Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Programma Scienziati in Azienda: presentata la 5° edizione

Notizia del 09/02/2006 ore 13:24

L’Area Sanità dell’ISTUD – Istituto Studi Direzionali, sulla spinta del successo delle precedenti edizioni, propone la quinta edizione del Programma “Scienziati in Azienda”, il primo percorso di specializzazione sulla cultura d’impresa e organizzazione della sanità italiana.

I fattori di questo incontro agevolato tra “giovani scienziati” e mondo delle aziende possono essere individuati nella selezione dei partecipanti, la completezza tra discipline manageriali e temi specifici della sanità e la ricerca dello stage ideale per l’azienda e per il candidato.

Scienziati in azienda” si articola in quattro principali momenti formativi:
1. la formazione in aula: sei settimane di frequenza a tempo pieno, a Stresa, con docenti dell’ISTUD, consulenti di management e responsabili d’azienda su temi di cultura d’impresa e sullo stato dell’arte e tendenze della sanità italiana;
2. il project work: due settimane che costituiscono la prima esperienza di passaggio dalla teoria alla pratica. I partecipanti, suddivisi in gruppi, avranno il compito di fotografare la realtà aziendale del settore farmaceutico e sanitario che li ospiterà (storia, strategia, prodotti/servizi, clienti, concorrenti, sistema organizzativo) attraverso interviste e incontri;
3. lo stage aziendale: sei mesi di formazione sul campo in aziende del settore farmaceutico o sanitario di tutta Italia coinvolte nell’iniziativa e interessate ai profili;
4. la tutorship: supporto durante le giornate di orientamento e a distanza fornito dai docenti dell’ISTUD.

<<Questo programma – afferma Maria Giulia Marini, Responsabile dell’Area Sanità dell’ISTUD – Istituto Studi Direzionali – non solo offre un’opportunità unica per i neolaureati in discipline scientifiche nell’apprendimento dei temi di management aziendale che sono generalmente molto lontani per chiunque provenga da una laurea scientifica, ma si inserisce in un contesto di continuo miglioramento della qualità dei servizi offerti dalle aziende di prodotto, qualità che inevitabilmente si rifletterà sul sistema sanitario, alla ricerca di una partnership sempre più costruttiva e utile tra aziende private e pubblica amministrazione. >>

Il costo complessivo del Programma Scienziati in Azienda è di Euro 3.600 + IVA (20%) e comprende tutte le attività previste durante il corso e il materiale didattico.

Alcune aziende e istituti partner che nelle precedenti edizioni hanno ospitato in stage i partecipanti:
• 3M Italia
• Associazione Kaleidos
• Boehringer Ingelheim
• Cosmetique Active – Gruppo L’Oreal
• Inveresk
• ISF
• Medtronic Italia
• Pharmion
• QA Partners
• Quintiles
• Randox Laboratories
• Roche
• Sorin
• Temas

Informazioni: contatta la segreteria

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.