Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Project Manager nel settore delle costruzioni: un Master degli atenei di Udine e Trieste con la Rizzani de Eccher

Notizia del 22/01/2015 ore 13:17

Formare manager responsabili di commesse nel settore delle costruzioni, ma non solo. È l’obiettivo della nona edizione del master interateneo “Project Management – Esperto in gestione dei progetti nel settore delle costruzioni” organizzato dalle università di Udine e di Trieste con la Rizzani de Eccher spa.

Quindici i posti disponibili per laureati di primo e secondo livello, in particolare in architettura, ingegneria, economia e giurisprudenza. Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 29 gennaio 2015. Modulo della domanda e manifesto degli studi sono on line all’indirizzo http://www.uniud.it/didattica/post_laurea/master/primo. Per informazioni rivolgersi alla segreteria corsisti dell’Area servizi per la didattica dell’ateneo friulano, in via Petracco 8 a Udine, aperta al pubblico da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle11.30; tel. 0432 556706, email master@uniud.it. Il Master è inserito nel progetto “Garanzia Giovani” della Regione Friuli Venezia Giulia.

Le attività del master (http://www.masterpm.it/), annuale e di primo livello, inizieranno il 23 febbraio e si terranno presso il polo scientifico dell’Ateneo friulano, e le sedi di Gorizia dell’Università di Trieste e di Pozzuolo del Friuli della Rizzani de Eccher. Finora il corso ha formato circa 120 project manager che, dopo le esperienze di stage in cantieri italiani ed esteri, hanno tutti trovato subito impiego, con ruoli di esperti di gestione del cantiere in prestigiose imprese del settore.

Il master, diretto da Salvatore Noè dell’Ateneo giuliano, prevede, oltre a lezioni e seminari, attività pratico-applicative, come casi studio e visite tecniche. Inoltre, prove di accertamento per ciascun insegnamento, la valutazione del tutor aziendale per l’esperienza di stage nonché la valutazione della tesi finale.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.