Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Project Manager nel settore delle costruzioni: un Master degli atenei di Udine e Trieste con la Rizzani de Eccher

Notizia del 22/01/2015 ore 13:17

Formare manager responsabili di commesse nel settore delle costruzioni, ma non solo. È l’obiettivo della nona edizione del master interateneo “Project Management – Esperto in gestione dei progetti nel settore delle costruzioni” organizzato dalle università di Udine e di Trieste con la Rizzani de Eccher spa.

Quindici i posti disponibili per laureati di primo e secondo livello, in particolare in architettura, ingegneria, economia e giurisprudenza. Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 29 gennaio 2015. Modulo della domanda e manifesto degli studi sono on line all’indirizzo http://www.uniud.it/didattica/post_laurea/master/primo. Per informazioni rivolgersi alla segreteria corsisti dell’Area servizi per la didattica dell’ateneo friulano, in via Petracco 8 a Udine, aperta al pubblico da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle11.30; tel. 0432 556706, email master@uniud.it. Il Master è inserito nel progetto “Garanzia Giovani” della Regione Friuli Venezia Giulia.

Le attività del master (http://www.masterpm.it/), annuale e di primo livello, inizieranno il 23 febbraio e si terranno presso il polo scientifico dell’Ateneo friulano, e le sedi di Gorizia dell’Università di Trieste e di Pozzuolo del Friuli della Rizzani de Eccher. Finora il corso ha formato circa 120 project manager che, dopo le esperienze di stage in cantieri italiani ed esteri, hanno tutti trovato subito impiego, con ruoli di esperti di gestione del cantiere in prestigiose imprese del settore.

Il master, diretto da Salvatore Noè dell’Ateneo giuliano, prevede, oltre a lezioni e seminari, attività pratico-applicative, come casi studio e visite tecniche. Inoltre, prove di accertamento per ciascun insegnamento, la valutazione del tutor aziendale per l’esperienza di stage nonché la valutazione della tesi finale.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.