Il nuovo Master di II livello in “Monitoraggio e controllo dei fondi SIE” promosso dall’Università IUL, si inserisce all’interno dell’attuale contesto della politica di coesione europea e della gestione e controllo dei fondi strutturali in vista della programmazione per il periodo 2021/2027.
Si ritiene necessaria una formazione finalizzata ad acquisire gli strumenti normativi e tecnici per il monitoraggio e il controllo dei fondi SIE, alla luce di una forte domanda di specializzazione delle figure professionali. L’obiettivo è di formare esperti che sappiano operare direttamente sui Programmi (Assistenza Tecnica alle Autorità di Gestione, Revisori Legali, ecc).
Il Corso è rivolto principalmente a figure professionali impegnate nella progettazione, gestione, monitoraggio e controllo dei Fondi SIE ed è finalizzato all’approfondimento dei concetti base in tema di Politiche di Coesione dell’UE, con possibilità di sviluppi professionali presso le Autorità di Gestione, Audit e Certificazione dei Fondi SIE.
Il percorso, fruibile in modalità e-learning sulla piattaforma IUL, ha una durata annua di 1500 ore e prevede il rilascio di 60 CFU.
Il titolo di accesso per l’iscrizione al Master di II livello è la laurea magistrale o un titolo equivalente o equipollente.
Il termine di iscrizione è fissato al 15 giugno 2021.
Per ulteriori informazioni scarica il bando o visita la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.