Sono aperte fino al 15 maggio 2023 le iscrizioni alla seconda edizione del Master di I livello/Corso di Alta formazione in Management delle infrastrutture sportive, realizzato da IUL (Università Telematica degli Studi) in collaborazione con SG PLUS GHIRETTI & PARTNERS SRL.
Il percorso formativo mira a formare una figura professionale qualificata per la gestione degli impianti sportivi (compresi impianti comunali e afferenti a diverse discipline sportive) in grado di rispondere, con competenze specifiche, alle molteplici esigenze di questo settore, attualmente privo di figure di riferimento con una preparazione specialistica.
Nel dettaglio il master/corso consentirà ai partecipanti di acquisire competenze teorico pratiche in gestione strategica, progettazione, amministrazione e tematiche fiscali, impatto sociale, sicurezza, marketing e comunicazione. Il percorso formativo online è suddiviso in 6 moduli afferenti ai principali temi per la gestione di un impianto sportivo:
- Gestione strutturale
- Normative di riferimento
- Modelli di gestione aziendale
- Amministrazione e fiscalità
- Gestione organizzativa e marketing
- Comunicare gli impianti sportivi
Il Master/Corso di Alta formazione ha una durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore corrispondenti a 60 CFU. Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento del titolo è di € 1.916,00 (pagabile in 3 rate).
È possibile accedere al percorso formativo con diploma di laurea o con diploma discuola secondaria superiore:
- per coloro che accedono con il Diploma di laurea o titolo equivalente e/o equipollente l’iscrizione al percorso sarà intesa come iscrizione al Master di I livello.
- per coloro che accedono con un diploma di scuola secondaria di secondo grado l’iscrizione al percorso formativo sarà intesa secondo la modalità di iscrizione al “Corso di Alta formazione”. In questo caso i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di frequenza.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio 2023.
Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.