Si tratta di un’occasione unica: 13 ore di formazione per “provare” gratuitamente e senza impegni la qualità dei percorsi formativi e respirare l’atmosfera che caratterizza l’attività del Centro Studi CTS.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza e verrà data la possibilità di accedere direttamente alle prove di selezione per l’ammissione al Master.
Due gli appuntamenti ad ottobre:
PROVA IL MASTER in… Gestione Marketing e Programmazione delle imprese turistiche:
1 e 2 ottobre alle ore 9:30 in via Albalonga 3 a Roma.
Temi trattati:
- Situazione attuale e prospettive del turismo nel terzo millennio
- I sistemi informatici in ambito turistico: il ruolo dei GDS (Global Distribution System)
- Simulazione operativa sistemi informatici GDS e Booking reservation
- La programmazione turistica
- Il settore alberghiero: ruolo del M.I.C.E (Meeting, Incentive, Congress and Events)
- La Distribuzione turistica e il ruolo del consulente turistico
- Presentazione del Master e analisi delle competenze per lavorare nel turismo
Interverranno tra gli altri: Roberto Corbella ( Presidente ASTOI), Maurizio Castriste (Product Manager Long Haul destinations) Nicoletta Snaiderbaur (Direttore Worldspan Italia), Aldo Natrella (Consulente progetti di sviluppo settore alberghiero)
PROVA IL MASTER in…Comunicazione Ambientale giornalismo marketing e divulgazione socio-istituzionale
2 e 3 ottobre alle ore 9:30 in via Albalonga 3 a Roma.
Temi trattati:
- Perché la comunicazione ambientale: origini e linguaggi
- La scrittura come metodo: regole e classificazioni
- La comunicazione socio-istituzionale
- Le regole d’oro della comunicazione ambientale
- Clima e biodiversità: conservazione della natura e informazione
- Presentazione del Master e analisi delle competenze
Interverranno tra gli altri: Marco Gisotti e Alberto Zocchi (Direttori del mensile Modus Vivendi), Stefania Marra (Caporedattrice di Modus Vivendi).
Per ricevere maggiori informazioni o prenotare un posto in aula clicca qui.
TRAINING CENTER ALBALONGA
Via Albalonga, 3 – 00183 Roma
tel. 06 64.96.03.87 – fax 06 64.96.03.66
www.centrostudicts.it
info@tcaformazione.it
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.