Si tratta di un’occasione unica: 13 ore di formazione per “provare” gratuitamente e senza impegni la qualità dei percorsi formativi e respirare l’atmosfera che caratterizza l’attività del Centro Studi CTS.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza e verrà data la possibilità di accedere direttamente alle prove di selezione per l’ammissione al Master.
Due gli appuntamenti ad ottobre:
PROVA IL MASTER in… Gestione Marketing e Programmazione delle imprese turistiche:
1 e 2 ottobre alle ore 9:30 in via Albalonga 3 a Roma.
Temi trattati:
- Situazione attuale e prospettive del turismo nel terzo millennio
- I sistemi informatici in ambito turistico: il ruolo dei GDS (Global Distribution System)
- Simulazione operativa sistemi informatici GDS e Booking reservation
- La programmazione turistica
- Il settore alberghiero: ruolo del M.I.C.E (Meeting, Incentive, Congress and Events)
- La Distribuzione turistica e il ruolo del consulente turistico
- Presentazione del Master e analisi delle competenze per lavorare nel turismo
Interverranno tra gli altri: Roberto Corbella ( Presidente ASTOI), Maurizio Castriste (Product Manager Long Haul destinations) Nicoletta Snaiderbaur (Direttore Worldspan Italia), Aldo Natrella (Consulente progetti di sviluppo settore alberghiero)
PROVA IL MASTER in…Comunicazione Ambientale giornalismo marketing e divulgazione socio-istituzionale
2 e 3 ottobre alle ore 9:30 in via Albalonga 3 a Roma.
Temi trattati:
- Perché la comunicazione ambientale: origini e linguaggi
- La scrittura come metodo: regole e classificazioni
- La comunicazione socio-istituzionale
- Le regole d’oro della comunicazione ambientale
- Clima e biodiversità: conservazione della natura e informazione
- Presentazione del Master e analisi delle competenze
Interverranno tra gli altri: Marco Gisotti e Alberto Zocchi (Direttori del mensile Modus Vivendi), Stefania Marra (Caporedattrice di Modus Vivendi).
Per ricevere maggiori informazioni o prenotare un posto in aula clicca qui.
TRAINING CENTER ALBALONGA
Via Albalonga, 3 – 00183 Roma
tel. 06 64.96.03.87 – fax 06 64.96.03.66
www.centrostudicts.it
info@tcaformazione.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.