Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Pubblicati i bandi per l’assegnazione delle borse di studio Federmanager Parma in memoria dell’Ing. Pietro Orlandi

Notizia del 26/05/2021 ore 08:39

L’Università di Parma ha pubblicato i bandi 2021 relativi alle Borse di Studio Federmanager Parma, l’Associazione dei Manager di Parma che, come ogni anno dal 2018, grazie al generoso lascito dell’ing. Pietro Orlandi, iscritto per lungo tempo all’Associazione, conferisce i fondi per sostenere gli studi post-laurea di due laureati dell’Ateneo meritevoli.

Pietro Orlandi, con l’impegno e il successo della sua lunga carriera di manager, ha voluto sostenere con un significativo lascito Federmanager Parma perché potesse farsi tramite dell’erogazione di due borse di studio a durata annuale a due meritevoli laureati dell’Università di Parma in Ingegneria Gestionale e in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Neurologia.

Grazie al consolidato rapporto di collaborazione che lega Federmanager Parma all’Università di Parma, validato recentemente anche dal rinnovo del Protocollo d’Intesa sottoscritto dal 2015, l’Ateneo ha pubblicato i bandi per le due borse di studio di durata annuale, ciascuna dell’importo di 12 mila euro.

“Ringrazio Federmanager Parma – sottolinea il Rettore Paolo Andrei – che nel ricordo dell’ing. Pietro Orlandi consentirà a due laureati dell’Ateneo di aggiungere un nuovo tassello al proprio percorso di studi e di affinare così le proprie competenze in vista delle sfide professionali che li attendono. Si tratta di un segno di estrema attenzione dell’Associazione nei confronti di giovani preparati, che hanno fatto dell’impegno un caposaldo della propria carriera universitaria e che, ne sono certo, sapranno cogliere questa importante opportunità proseguendo gli studi con profitto e passione”.

“Ogni anno, in occasione della riapertura dei bandi delle Borse di Studio Federmanager Parma in memoria dell’Ing. Pietro Orlandi, rivolgiamo un pensiero di profonda gratitudine al nostro iscritto – commenta Eliana Nicoletti, Presidente di Federmanager Parma – per la sua generosità a beneficio delle future generazioni di Parma. Federmanager Parma, da sempre attenta al futuro del suo territorio, esprime anche attraverso questa opportunità un valore che è tra i principi fondanti dell’Associazione: la solidarietà tra le generazioni di manager che, anche grazie al Protocollo d’Intesa con l’Università di Parma, porta avanti con successo e impegno”.

Il lascito di Pietro Orlandi a Federmanager Parma permette di affermare il valore di solidarietà intergenerazionale espresso da Federmanager e sul quale si fonda l’intero sistema della Federazione, da oltre 70 anni punto riferimento per la dirigenza italiana.

L’Università di Parma ha aderito con convinzione all’iniziativa di Federmanager Parma, volta a consentire a laureati meritevoli dell’Ateneo di sviluppare e approfondire le conoscenze acquisite nel loro percorso di studi universitario con ulteriori percorsi di formazione finanziati grazie alle Borse di Studio Federmanager Parma.

Link al bando per i laureati in Ingegneria Gestionale: https://dia.unipr.it/it/node/5424

Link al bando per i laureati in Medicina e Chirurgia: https://mc.unipr.it/it/node/4507

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.