È stato pubblicato il bando per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione per il Master di 1° Livello in “Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza” – a.a. 2024/2025, promosso dall’Università di Messina.
L’obiettivo del Master è formare professionisti esperti dei percorsi di prevenzione, rilevazione, diagnosi, e intervento su tutte le condizioni di interesse psichiatrico in età evolutiva.
La presa in carico e l’adozione di efficaci percorsi di intervento, basati su una solida metodologia e supportati da prove scientifiche adeguate, è infatti particolarmente complessa. Ciò anche a causa della modificabilità nel tempo del quadro fenomenico e delle forti variazioni interindividuali che rendono necessario disporre di un’ampia gamma di strumenti e di modelli di trattamento che rispondano alle variegate esigenze evolutive nelle diverse fasi della vita. Un progetto di intervento efficace, inoltre, inevitabilmente coinvolge più figure professionali che, agendo di concerto, attuano un programma di intervento composito e su più livelli (scuola, famiglia, strutture rieducative).
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.