Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Pubblicato il bando del Master di 2° livello in “Chirurgia Ostetrica” – Università di Messina

Notizia del 31/07/2024 ore 11:28

È stato pubblicato il bando per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione per il Master di 2° Livello in “Chirurgia Ostetrica” – a.a. 2024/2025, promosso dall’Università di Messina.

Il Master ha lo scopo di realizzare un percorso formativo di alta specialità in chirurgia ostetrica, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle indicazioni e delle tecniche chirurgiche più appropriate nella gestione delle pazienti gravide in elezione, in urgenza/emergenza ed in corso di complicanze.

Il master di Chirurgia Ostetrica può essere utile sia al ginecologo che svolge quotidianamente il suo lavoro in ospedale, in un centro di 1° o di 2° livello, sia al laureato in medicina o al medico di pronto soccorso che voglia conoscere ed approfondire e conoscere i trattamenti chirurgici basilari ed avanzati per il trattamento della routine, dell’urgenza/emergenza ostetrica e delle complicanze ostetriche. L’attività di sala parto è la base per ogni specialista in Ostetricia e Ginecologia, ed una formazione mirata ad affrontare le più comuni complicanze chirurgiche che si possono riscontrare in sala parto rappresenta un bagaglio indispensabile per una ostetricia di qualità. Scopo di questa formazione specialistica è preparare il medico che, partendo dalle specifiche competenze che la precedente specializzazione (Ostetricia e Ginecologia) offre, potrà giungere ad una valida conoscenza della Chirurgia Ostetrica attraverso azioni formative formali e non formali. Per “formazione non formale” si intende quella attuata per affiancamento in contesto assistenziale, ed attraverso esercitazioni pratiche specifiche su modelli inanimati, e tesa a conseguire l’apprendimento di abilità tecnico-operative. Per “formazione formale” si intende quella proposta da docenti universitari competenti, che produca esiti verificabili e certificabili.

Il master infatti è fortemente caratterizzato da una metodologia didattica altamente pratico/applicativa, dove ad una formazione frontale corrispondono svariate attività interattive e di gruppo che permetterà agli allievi di gestire in prima persona casi clinici complessi, stimolando una discussione con spirito costruttivo e di collaborazione tra gli allievi e i docenti.

Clicca qui per consultare il bando di ammissione.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.