È stato pubblicato il bando per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione per il Master di 2° Livello in “Pediatria Subspecialistica ed Indirizzi” – a.a. 2024/2025, promosso dall’Università di Messina.
Il Master ha lo scopo di realizzare un percorso formativo di alta specialità rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia, preferibilmente specialisti in Pediatria Generale e Specialistica, che intendano acquisire competenze in ambiti specifici in modo da poter operare in centri di terzo livello e/o in centri spoke/hub. I professionisti così formati potranno trovare sbocchi professionali in reparti di Pediatria di secondo o terzo livello ad indirizzo acuto o che intendano approfondire ambiti specialistici della pediatria.
Infine, i professionisti potranno inserirsi in contesti ambulatoriali, intra ed extra-ospedalieri, dedicati ad ambiti specialistici della pediatria, incluse reti assistenziali e di ricerca in collaborazione con centri di terzo livello ed istituti di ricerca.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.