È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in “I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi” a.a. 2025/2026, presso l’Università di Brescia.
Il Master si propone di offrire una panoramica generale ed aggiornata sui temi più rilevanti relativi alla clinica, epidemiologia, diagnosi e terapia dell’autismo dall’infanzia all’età adulta con attenzione al problema della continuità di cura, si propone di formare personale che opera nel SSN in UONPIA ed nei DSMD, ma anche operatori/rici afferenti a servizi alla presa in carico di soggetti autistici, relativa alle problematiche cliniche diagnostiche, di presa in carico e di supporto alle famiglie dei soggetti con disturbo dello spettro autistico nonché alla complessità dei problemi inerenti agli interventi nell’autismo e alla valutazione scientifica della loro efficacia.
Le iscrizioni on line si chiuderanno giovedì 28 agosto 2025.
Il bando è consultabile a questo link.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia
Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.
Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore a Brescia
Sono aperte le iscrizioni al Master universitario di I livello in “Cure Palliative e Terapia del Dolore” per l’anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia.
Master universitari per il personale degli Ambiti Territoriali: aperto l’Avviso per le Università
È stato pubblicato l’Avviso per la selezione di Università interessate a organizzare ed erogare Master universitari di I e II livello rivolti agli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS).
26 giugno: all’Università di Parma prima edizione del “PhD Job Day”, iscrizioni aperte
Prima edizione del PhD Job Day dell’Università di Parma, evento unico pensato per connettere dottoresse e dottori di ricerca con le imprese. L’iniziativa, promossa dalla U.
16 Maggio: Al via il Corso di Alta Formazione "Mobilità Territoriale e Spazio Pubblico" dell'Università di Parma
Inizia il 16 maggio, con la prima lezione in modalità remota, il corso di Alta Formazione Mobilità Territoriale e Spazio Pubblico. La rigenerazione urbana introno ai Centri di Mobilità, nell’ambito del progetto The city school.