È stato pubblicato il bando per l’iscrizione al Master in Matematica dell’università di Brescia.
Il presente Master di I livello si propone di far acquisire a laureati dell’area tecnico-scientifica la formazione specifica e i CFU necessari (secondo la normativa vigente) per l’accesso alla classe di concorso A-26 Matematica (ex 47/A) negli istituti secondari di II grado.
Il progetto formativo è finalizzato a:
- completare la preparazione strettamente disciplinare
- fornire gli strumenti per rafforzare i fondamenti di cultura matematica
- introdurre aspetti specifici di didattica della Matematica
Il Master ha durata annuale per un totale di 1500 ore e complessivi 60 crediti formativi universitari (57 per gli insegnamenti, 3 per la tesi).
Il corso verrà erogato con lezioni di tipo frontale, fruibili da remoto per favorire la partecipazione di studenti lavoratori anche in modalità asincrona.
I periodo (ottobre-dicembre) (circa 150 ore)
- Elementi di Matematica pura ed applicata (6 CFU) MAT/06-MAT/08
- Didattica della Matematica (9 CFU) MAT/02-MAT/03-MAT/05
- Calcolo delle probabilità e Statistica (6 CFU) MAT/06
II periodo (febbraio-giugno) (circa 250 ore)
- Algebra, Matematica discreta e applicazioni (9 CFU) MAT/02
- Dalla realtà ai modelli matematici, al calcolo scientifico (6 CFU) MAT/08
- Fondamenti di Analisi matematica (6 CFU) MAT/05
- Fondamenti di Geometria (9 CFU) MAT/03
- Elementi di analisi complessa ed equazioni differenziali (6 CFU) MAT/05
La frequenza alle lezioni è obbligatoria per un monte ore non inferiore al 75%, ma potrà essere acquisita in modalità asincrona.
Le prove di verifica degli insegnamenti consisteranno in una discussione orale.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.