Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Pubblicato il bando per l’iscrizione al Master in Matematica dell’Università di Brescia

Notizia del 25/10/2022 ore 09:19

È stato pubblicato il bando per l’iscrizione al Master in Matematica dell’università di Brescia.

Il presente Master di I livello si propone di far acquisire a laureati dell’area tecnico-scientifica la formazione specifica e i CFU necessari (secondo la normativa vigente) per l’accesso alla classe di concorso A-26 Matematica (ex 47/A) negli istituti secondari di II grado.

Il progetto formativo è finalizzato a:

  • completare la preparazione strettamente disciplinare
  • fornire gli strumenti per rafforzare i fondamenti di cultura matematica
  • introdurre aspetti specifici di didattica della Matematica

Il Master ha durata annuale per un totale di 1500 ore e complessivi 60 crediti formativi universitari (57 per gli insegnamenti, 3 per la tesi).

Il corso verrà erogato con lezioni di tipo frontale, fruibili da remoto per favorire la partecipazione di studenti lavoratori anche in modalità asincrona.

I periodo (ottobre-dicembre) (circa 150 ore)

  • Elementi di Matematica pura ed applicata (6 CFU) MAT/06-MAT/08
  • Didattica della Matematica (9 CFU) MAT/02-MAT/03-MAT/05
  • Calcolo delle probabilità e Statistica (6 CFU) MAT/06

II periodo (febbraio-giugno) (circa 250 ore)

  • Algebra, Matematica discreta e applicazioni (9 CFU) MAT/02
  • Dalla realtà ai modelli matematici, al calcolo scientifico (6 CFU) MAT/08
  • Fondamenti di Analisi matematica (6 CFU) MAT/05
  • Fondamenti di Geometria (9 CFU) MAT/03
  • Elementi di analisi complessa ed equazioni differenziali (6 CFU) MAT/05

La frequenza alle lezioni è obbligatoria per un monte ore non inferiore al 75%, ma potrà essere acquisita in modalità asincrona.

Le prove di verifica degli insegnamenti consisteranno in una discussione orale.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.