Anche in Puglia parte il Master biennale per diventare giornalisti professionisti. Nato dalla collaborazione fra Università degli studi di Bari, in convenzione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia e il riconoscimento dell'Ordine dei Giornalisti, è riservato a 30 laureati.
Le lezioni si terranno presso la sede dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, dove saranno attrezzate sia le aule didattiche che i laboratori (carta stampata, radio-tv, internet, agenzie). Per accedere al Master è necessario superare alcune prove di selezione.
Le domande di ammissione vanno presentate improrogabilmente entro il 10 settembre 2010.
Il Bando di concorso e il fac-simile della domanda di partecipazione alla selezione sono anche sul sito dell’Università degli Studi di Bari: www.uniba.it/master-universitario-biennale-di-i-livello-in-giornalismo. Il Master prevede ogni giorno sia lezioni teoriche che attività di laboratorio. Previsti anche stage presso testate giornalistiche convenzionate.
Per informazioni:
Dipartimento di Scienze Storiche e Geografiche
Facoltà di Scienze della Formazione
Tel. 080 5714704
e.mail: v.gallotta@dipstogeo.uniba.it
Ordine dei Giornalisti di Puglia
Strada Palazzo di Città, 5
70100 – Bari
segreteria@apfg.it
Tel.080 5223560
Fax 080 5223569
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.