Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Quali sono le componenti di un business plan e i passaggi logici per la sua costruzione?

Notizia del 02/02/2011 ore 10:18

Chi fa impresa sente spesso parlare di business plan. Viene chiesto dagli investitori, dalle banche, dalle stesse controparti commerciali. Ma spesso non si sa che la prima funzione del business plan è quella di essere strumento interno per l’imprenditore: aiuta a valutare il progetto imprenditoriale, a definire e monitorare il suo piano di sviluppo, a gestire le risorse investite, oltre che a programmare le azioni organizzative, produttive e commerciali.

Chi partecipa al Corso sul Business Plan può avere una piena visione sullo strumento di pianificazione per eccellenza, il business plan, attraverso una illustrazione guidata alla sua redazione, ai suoi contenuti e alle molteplici finalità per cui lo stesso può essere proficuamente impiegato nella vita di un’impresa come nella creazione di uno start-up.

Il Corso ha una durata di 2 sabati di lezione e verrà proposto presso le sedi di Milano, Roma e Padova nel mese di Aprile 2011.

Per maggiori informazioni visitare il sito web di IFAF www.ifaf.it

IFAF Scuola di Finanza
IFAF – Scuola di Finanza – è un Istituto che opera dal 1982  ed è un punto di riferimento in Italia per l’alta formazione nel campo della Finanza, Amministrazione e Controllo. In quasi 30 anni di attività, i percorsi formativi di IFAF hanno attratto oltre 6.000 professionisti e più di 2.000 aziende. Molti dei partecipanti ai Master IFAF oggi occupano, o hanno occupato in passato, posti di grande responsabilità in importanti aziende italiane e internazionali. I valori sui quali IFAF basa la sua attività sono la forte focalizzazione, la capacità di innovazione e lo spirito imprenditoriale. Valori sui quali continuerà a fare leva per offrire a professionisti e ad aziende servizi di formazione sempre più qualificati.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.