UNINFORM GROUP presenta la XXVII edizione del Master in Esperti in Qualità, Qualità Ambientale e Sistemi di Gestione Aziendale.
Il Master fornisce la conoscenza e competenza necessaria per realizzare un Sistema di Gestione Integrato – SGI – Qualità, Sicurezza ed Ambiente -, consentendo poi al candidato, in fase di Stage, di professionalizzarsi, comprendere e mettere “a sistema” le procedure richieste dalle norme/guide di riferimento e di adottare gli strumenti necessari per valutare il mantenimento/miglioramento del Sistema Azienda.
Inoltre fornisce la capacità di sviluppare un modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in linea con le prescrizioni del decreto legislativo 231/01 e con i sistemi di gestione aziendale per la Responsabilità Sociale – SA 8000
I Numeri del Master:
- 92% il Placement occupazionale nelle precedenti edizioni
- 2 Mesi di Alta Formazione in Aula a Roma dal 26 febbraio al 24 aprile 2007 e
- 6 Mesi di stage garantito a tutti i partecipanti da maggio 2007 nelle aree Qualità, Sicurezza e Ambiente.
- 8 Gli Attestati di Riconoscimento Professionale
- 900 I rapporti con Aziende Nazionali ed Internazionali (Network Uninform)
- 798 I Diplomati Master ad oggi
- 3 Borse di studio parziali e finanziamenti da alcune Regioni: Puglia, Basilicata, ecc.
Obiettivo del Master è Orientare/formare figure professionali in grado di operare fin da subito in aziende, società di consulenza, multinazionali nelle area della Qualità, dell'Ambiente, della Sicurezza, del Marketing. Il Master si propone inoltre di favorire lo sviluppo di una cultura in materia di Qualità, Sicurezza, Ambiente che consenta di affinare tecniche di gestione ed organizzazione aziendale. Fine del corso è agevolare il transito dei partecipanti dall'università al mondo del lavoro.
Titoli riconosciuti
Il Master consente di ricevere attestazioni professionali riconosciute in ambito aziendale e consulenziale sia in Italia che all'estero:
- Attestato Master di Esperto in Sistemi Qualità Sicurezza e Ambiente / Manager Consulting;
- Attestato Progettista e Valutatore Sistemi Qualità;
- Attestato ANGQ per Auditor/Responsabile di Gruppo di Audit di Sistemi Qualità – qualificato Cepas;
- Attestato Progettista e Valutatore Sistemi di Gestione Ambientale;
- Attestato Consulente Progettista Sistemi Sicurezza (RSPP);
- Attestato Valutatore Sistemista SA 8000;
- Attestato Consulente Privacy D.lgs. 196/2003;
- Attestato Progettista e Valutatore Sistemi di Gestione Rischi – D.Lgs. 231/2001 – Basilea 2
Destinatari
Il Master è rivolto a 35 laureati (e laureandi) in discipline sia scientifiche che umanistiche.
Iscrizione
Per prenotarsi alla selezione compilare il modulo di prenotazione sul sito del www.uninform.com.
Alloggi
Per i candidati interessati la Segreteria Organizzativa fornirà indicazioni utili.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master, o visitare il sito del www.uninform.com. E' inoltre possibile scaricare il Bando del Master.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.