La figura tecnica del Quality Assurance, data la natura articolata della sua attività, è tra le professioni più richieste nel mondo farmaceutico. Si tratta di una figura aziendale trasversale, chiamata a coordinare i servizi e le direzioni coinvolte nella produzione dei farmaci al fine di assicurare che i processi e l’organizzazione siano sempre efficienti, controllati e documentati nel rispetto dellenorme di buona fabbricazione (GMP).
L’obiettivo del corso di alta formazione in Quality Assurance & GMP Compliance, organizzato da Quality Assurance Academy, è quello di formare persone pronte ad un inserimento rapido in aziende Farmaceutiche o Biotech, percorrendo tutti i concetti chiave del lavoro nel Quality Assurance. Il corso sarà caratterizzato da esercitazioni pratiche rappresentative di processi reali, che si possono presentare quotidianamente negli uffici del QA di ogni azienda farmaceutica.
Il corso è attivato nelle sedi di Roma, Milano e Napoli in formula week – end.
Le lezioni si svolgono il venerdì (dalle ore 15.30 alle 19.30) e il sabato (dalle ore 9.30 alle 18.30). L’attivazione del corso è legata al raggiungimento del numero minimo di parteciparti. Per ogni classe sono ammessi massimo 25 partecipanti.
Le iscrizioni sono aperte fino all’11 aprile 2016. Una seconda edizione avrà inizio a novembre.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.