La figura tecnica del Quality Assurance, data la natura articolata della sua attività, è tra le professioni più richieste nel mondo farmaceutico. Si tratta di una figura aziendale trasversale, chiamata a coordinare i servizi e le direzioni coinvolte nella produzione dei farmaci al fine di assicurare che i processi e l’organizzazione siano sempre efficienti, controllati e documentati nel rispetto dellenorme di buona fabbricazione (GMP).
L’obiettivo del corso di alta formazione in Quality Assurance & GMP Compliance, organizzato da Quality Assurance Academy, è quello di formare persone pronte ad un inserimento rapido in aziende Farmaceutiche o Biotech, percorrendo tutti i concetti chiave del lavoro nel Quality Assurance. Il corso sarà caratterizzato da esercitazioni pratiche rappresentative di processi reali, che si possono presentare quotidianamente negli uffici del QA di ogni azienda farmaceutica.
Il corso è attivato nelle sedi di Roma, Milano e Napoli in formula week – end.
Le lezioni si svolgono il venerdì (dalle ore 15.30 alle 19.30) e il sabato (dalle ore 9.30 alle 18.30). L’attivazione del corso è legata al raggiungimento del numero minimo di parteciparti. Per ogni classe sono ammessi massimo 25 partecipanti.
Le iscrizioni sono aperte fino all’11 aprile 2016. Una seconda edizione avrà inizio a novembre.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.