Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/09/2025 alle 11:48

Quattro nuovi master del Politecnico di Milano

Notizia del 31/07/2008 ore 10:28

Sono aperte le iscrizioni dei quattro nuovi master del Politecnico di Milano. Dall’utilizzo della pietra in architettura al design dell’automobile fino alla gestione e progettazione in sicurezza di edilizia pubblica e privata e alla programmazione e progettazione di sistemi ospedalieri e sociosanitari.

Architettura e Costruzione Progettazione Contemporanea con la Pietra
Il Master offre una formazione specifica per l’acquisizione di competenze tecniche sulla produzione e l’utilizzo contemporaneo della pietra ai professionisti che intendono misurarsi con le caratteristiche di un materiale antico che trova oggi molte forme di utilizzo e diverse tecnologie di produzione. Tale formazione richiede conoscenze di tipo progettuale, storico, tecnologico, normativo, in grado di comporre un panorama articolato delle esigenze di manutenzione, recupero e delle attuali potenzialità.
Sbocchi professionali
Il corso garantirà una buona competenza storico-critica, tecnico-esecutiva e progettuale di specifico interesse per gli studi di progettazione, le aziende operanti nel settore, gli uffici tecnici, le commissioni di architettura, le sovrintendenze ai beni artistici.
Master universitario di I livello
Scadenza domanda: 3/11/08
Costo: 6.300 euro
Durata: 24 mesi
Posti disponibili: 30
Informazioni: http://www.dpa.polimi.it

Transportation & Automobile Design
Il corso forma designer con un’articolata visione del processo di progettazione interno ai Centri Stile automobilistici. Il mondo dell’automobile e la sua cultura progettuale presentano un’estrema complessità e specificità. Ciò non può prescindere dalla comprensione generale dell’intero sistema di produzione del progetto, così da facilitare e ottimizzare l’interazione tra tutti gli attori che affrontano le problematiche economiche, tecniche, stilistiche, di marketing del prodotto e della comunicazione cui una vettura è tenuta a dare risposta con un anticipo di circa 4 anni rispetto alla sua commercializzazione.
Sbocchi professionali
Al termine del master l’allievo sarà in grado di potersi inserire all’interno del processo di progetto del settore automobilistico, non solo nei ruoli e nelle aziende più tradizionali, ma anche presso la rete di aziende che agisce, interagisce e collabora con i Centri Stile per lo sviluppo di progetti in co-design, avendo acquisito la capacità di lavorare in gruppo e di gestire i conflitti del team favorendo i processi di creatività.
Master universitario di I livello.
Scadenza domanda: 19/9/2008
Costo: 9.500 euro
Posti disponibili: 30.
Durata: 15 mesi.
Informazioni: http://vprm.indaco.polimi.it/tad

Construction & Safety Management
Il Master è proposto con il sostegno delle principali associazioni imprenditoriali e di grandi gruppi industriali nel settore delle costruzioni. La finalità è quella di realizzare un programma formativo di natura metodologica e operativa che abbia saldi riferimenti alle realtà imprenditoriali nazionali e internazionali.
Il Corso si propone di formare e fornire un alto livello di aggiornamento ai quadri e dirigenti delle imprese di costruzioni e di Enti Locali, mettendoli nella condizione di gestire i processi gestionali, cantieristici e di sicurezza caratteristici del Processo Edilizio.
Sbocchi professionali
Il professionista opererà nel settore dei lavori pubblici e privati e nelle sempre più attuali forme di Partenariato Pubblico Privato. Esso introduce un passaggio chiave nell’attuale situazione di contenzioso tra l’Impresa e la Committenza, ovvero propone un modello di verifica e certificazione del progetto nel delicato passaggio tra la fase di progettazione ed esecuzione, coinvolgendo anche gli aspetti assicurativi.
Master universitario di I livello
Scadenza domanda:
30/9/2008
Costo: 6.000 euro
Posti disponibili: 20
Durata: 12 mesi
Informazioni: http://www.polo-lecco.polimi.it

Programmazione e progettazione di sistemi ospedalieri e sociosanitari
Master congiunto organizzato in collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano, il Politecnico di Milano e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Il Master raccoglie e consolida opportunità e risorse sviluppate dal Politecnico di Milano con particolare riferimento a competenze nei campi della progettazione architettonica, della tecnologia dell’architettura, della fisica tecnica ambientale, della gestione dell’ambiente costruito. Utilizza risorse, esperienze e competenze maturate dall'Università degli Studi di Milano, per quanto concerne in particolare gli aspetti igienico-sanitari delle strutture socio-sanitarie e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore per gli aspetti di organizzazione sanitaria.
Saranno messe a disposizione degli studenti alcune strutture Politecnico di Milano quali il laboratorio di modellistica e il laboratorio sui materiali. A supporto della didattica vi saranno anche strutture di Aziende Sanitarie Ospedaliere convenzionate con gli Atenei proponenti.
Sbocchi professionali
Il Corso intende perfezionare la formazione di quanti operando all’interno di strutture sanitarie o di che, nella propria attività professionale, affronta le problematiche di ordine igienistico legate alla progettazione, realizzazione e gestione di strutture socio-sanitarie e  in particolare di quelle ospedaliere. Esso è rivolto, pertanto, a coloro che a vario titolo seguono il processo edificatorio: dal progetto edilizio fino alla chiusura del cantiere e all’accertamento dei requisiti all’uso e durante l’uso, dalle attività manutentive agli interventi di ristrutturazione e riconversione.
Master universitario di II livello
Scadenza domanda: 14/11/2008
Costo: 5.000 euro
Posti disponibili: 30
Durata: 12 mesi
Informazioni: maddalena.buffoli@polimi.it

Tutti i Master del Politecnico con iscrizione aperta

I livello:

  • Art director & copywriter. La coppia creativa del futuro
  • Brand communication, il progetto, la costruzione e la gestione della marca (MBC)
  • Design and management of structural technologies in architectural works
  • Design e tecnologie della luce – lighting design
  • Design per lo sviluppo del prodotto industriale
  • Interior design
  • Real estate management. Sviluppo e redditività immobiliare: verso la gestione attiva
  • Strategic design. Design of the value offering

II livello:

  • Appalti e contratti pubblici (MAC)
  • Aspetti e tecnologie strutturali in architettura
  • Executive master of business administration (EMBA)
  • Gestione aziendale e sviluppo organizzativo (Pegaso)
  • Idea in exhibition design – architettura dell'esporre
  • Management dell'universita' e della ricerca
  • Master of business administration (MBA)
  • Opere strutturali e impiantistiche per lo sviluppo sostenibile del territorio
  • Progettazione delle strutture in calcestruzzo armato
  • Project management delle opere strutturali e infrastrutturali
  • Ridef – energia per kyoto (energie rinnovabili, decentramento, efficienza energetica)
  • Territorio e architettura sostenibili (TAS)

Ultime Notizie dai Master

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.