Per quanti desiderano lavorare nel settore Risorse Umane, parte a Firenze il 18 Maggio la 3° edizione del Master Quec in Gestione delle Risorse Umane, un master di specializzazione che seleziona e prepara profili professionali altamente specializzati sulla funzione aziendale dell’HR Management.
Il Master Quec permette di acquisire tutti gli strumenti e le tecniche manageriali necessarie per una moderna gestione delle risorse umane, offre una preparazione ampia, completa e multidisciplinare sulle strategie e politiche di sviluppo, gestione, valutazione e formazione delle risorse umane, ma anche hard skills come le politiche retributive, il budget ed i sindacati.
Il percorso formativo prevede un periodo di formazione in aula della durata di 96 ore.
Per coloro che desiderano approfondite le conoscenze acquisite è previsto un inserimento in azienda, tirocinio formativo, di 3/6 mesi con un contratto di stage.
L'esperienza si configurerà come laboratorio pratico dove acquisire, competenze e procedure relative al processo di reclutamento, selezione e amministrazione del personale. Obiettivo fondamentale sarà avvicinarsi al mondo del lavoro, acquisendo autonomia e consapevolezza riguardo le mansioni da svolgere, l'atteggiamento corretto rispetto colleghi, responsabili e clienti. Dal punto di vista relazionale il tirocinio sarà un’opportunità per consolidare capacità analitiche, decisionali e organizzative, assieme al problem solving, alla flessibilità e velocità nell'assumere decisioni.
Quec offre l’opportunità di finanziare il Master con 5 Bonus Primo Lavoro per i Laureati in Lettere e Filosofia. I Bonus prevedono un’agevolazione di 2.000 euro per iscriversi al master e 6 mesi di contratto di tirocinio formativo presso agenzie) saranno assegnati ai migliori laureati che presenteranno domanda entro lunedì 11 marzo. Requisiti per candidarsi: età non superiore a 27 anni; voto di laurea non inferiore a 107, Laurea in Lettere e Filosofia.
Invia il tuo cv a master@quec.net il nostro staff di invierà una mail completa di tutte le informazioni necessarie per richiedere i Bonus Primo Lavoro.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.