Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

QUEC: 5 bonus Primo Lavoro per lavorare nelle Risorse Umane

Notizia del 25/02/2013 ore 18:43

Per quanti desiderano lavorare nel settore Risorse Umane, parte a Firenze il 18 Maggio la 3° edizione del Master Quec in Gestione delle Risorse Umane, un master di specializzazione che seleziona e prepara profili professionali altamente specializzati sulla funzione aziendale dell’HR Management.
Il Master Quec permette di acquisire tutti gli strumenti e le tecniche manageriali necessarie per una moderna gestione delle risorse umane, offre una preparazione ampia, completa e multidisciplinare sulle strategie e politiche di sviluppo, gestione, valutazione e formazione delle risorse umane, ma anche hard skills come  le politiche retributive, il budget ed i sindacati.

Il percorso formativo prevede un periodo di formazione in aula della durata di 96 ore.

Per coloro che desiderano approfondite le conoscenze acquisite è previsto  un inserimento in azienda, tirocinio formativo, di 3/6 mesi con un contratto di stage.

L'esperienza si configurerà come laboratorio pratico dove acquisire, competenze e procedure relative al processo di reclutamento, selezione  e amministrazione del personale. Obiettivo fondamentale sarà avvicinarsi al mondo del lavoro, acquisendo autonomia e consapevolezza riguardo le mansioni da svolgere, l'atteggiamento corretto rispetto colleghi, responsabili e clienti. Dal punto di vista relazionale il tirocinio sarà un’opportunità per consolidare capacità analitiche, decisionali e organizzative, assieme al problem solving, alla flessibilità e velocità nell'assumere decisioni.

Quec offre l’opportunità di finanziare il Master con 5 Bonus Primo Lavoro per i Laureati in Lettere e Filosofia. I Bonus prevedono un’agevolazione di  2.000 euro per iscriversi al master e 6 mesi di contratto di tirocinio formativo presso agenzie) saranno assegnati ai migliori laureati che presenteranno domanda entro lunedì 11 marzo. Requisiti per candidarsi: età non superiore a 27 anni; voto di laurea non inferiore a 107, Laurea in Lettere e Filosofia.

Invia il tuo cv a master@quec.net il nostro staff di invierà una mail completa di tutte le informazioni necessarie per richiedere i Bonus Primo Lavoro.

Oppure clicca qui per ricevere la brochure del percorso.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.