La nuova aula del Master in Insurance & Risk Management accoglie quasi 50 studenti, di cui il 55% provenienti dall’estero e rappresentanti ben 19 Paesi diversi, tra cui Argentina, Brasile, Camerun, Cina, Repubblica Ceca, El Salvador, Germania/Ucraina, Ghana, Italia, Indonesia, Kenya, Malesia, Messico, Romania, Ruanda, Serbia, Spagna, Turchia e Vietnam.
Con un’età media di 29 anni e un bagaglio di circa 4 anni di esperienza professionale in settori quali finanza, diritto, ingegneria, business administration e scienze attuariali, gli studenti condividono un’ampia varietà di competenze e background.
La nuova classe dell’MBA in International Business conta membri provenienti da 18 Paesi, con il 56% di partecipanti internazionali. Gli studenti, con un’età media di 34 anni e circa 9 anni di esperienza professionale, arrivano da Argentina, Austria, Brasile, Cile, Cina, Colombia, Egitto, Italia, Libano, Macedonia, Filippine, Russia, Serbia, Slovenia, Corea del Sud, Turchia, Regno Unito e Stati Uniti.
La giornata di apertura è stata inaugurata dai saluti istituzionali del Dean Andrea Tracogna e dei direttori di programma, Federica Seganti (MIRM), Tim Baxter e Guido Bortoluzzi (MBA).
Le sessioni iniziali, guideate dal Team di Leadership Dynamics, hanno coinvolto gli studenti in attività di gruppo, finalizzate a promuovere la collaborazione e a creare un forte senso di community.
La prima settimana sta aprendo la strada a un nuovo modo di pensare, imparare e lavorare insieme.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.