L'Università di Pavia organizza per l'anno 2008/09 la seconda edizione del Master di I Livello in "Raffinazione idrocarburi: processi e affidabilità", patrocinato dall’Università degli Studi di Pavia, da Eni Corporate University, Eni Divisione Refining & Marketing e dal Comune di Sannazzaro de' Burgundi, sede del Master.
Il Master nasce dall’esigenza della Divisione Eni R&M di formare nuove figure professionali adatte a soddisfare le proprie esigenze di assunzione.
Il corso della durata di un anno potrà accogliere un massimo di 10 allievi principalmente destinati a operare presso impianti di raffineria. Sono ammessi al Master candidati in possesso di laurea di I livello in: Ingegneria Meccanica, Ingegneria Chimica, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettrotecnica, Ingegneria Elettronica, Chimica e Chimica Industriale.
Le domande di partecipazione andranno presentate entro le ore 12:00 del giorno 10/09/2008.
Le selezioni si terranno presso l’Università di Pavia dal 22 al 26 settembre 2008.
L'ENI offre borse di studio dell'importo di 500€ mensili e la copertura dei costi di iscrizione agli studenti in possesso dei seguenti requisiti: voto di laurea non inferiore a 90/110 ed età non superiore ai 26 anni alla data del 31 dicembre 2008. I 10 studenti che verranno ammessi al Master avranno un’elevata possibilità di assunzione presso l'ENI al termine del corso.
Il bando e ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.unipv.it/mast_eni
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.