Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Ranking del Financial Times: il biennio Bocconi di International Management balza al 12mo posto al mondo

Notizia del 15/09/2014 ore 15:19

Con un balzo di cinque posti, che la colloca in 12esima posizione al mondo nei ranking dei Master in Management pubblicati da Financial Times, la laurea biennale in International Management conferma il trend positivo dell’Università Bocconi nelle classifiche internazionali. Negli scorsi mesi il biennio in finanza aveva guadagnato 12 posizioni e l’MBA era salito di otto in due distinte classifiche del quotidiano londinese.

Il riconoscimento è per il programma Master of science in International Management, corso di laurea biennale tenuto in inglese, e la valutazione per la classifica è basata su una serie di criteri, tra cui il placement dei laureati, l’esperienza internazionale degli studenti durante il biennio e il progresso dei laureati in termini di salario e carriera. Tra i singoli criteri la laurea Bocconi si distingue particolarmente per la mobilità internazionale dei suoi laureati (4a al mondo).

La Bocconi è presente in classifica anche con il programma Cems, di cui è partner fondatore, che si posiziona al 5° posto.

“Questo nuovo importante riconoscimento dato dal Financial Times ai nostri programmi biennali” commenta Stefano Caselli, prorettore per l’internazionalizzazione della Bocconi, “è di grande soddisfazione in quanto la competizione è molto elevata e i nomi delle università di prestigio sono sempre più numerosi. Ciò rappresenta inoltre un riconoscimento allo sforzo che la Bocconi sta facendo con determinazione nel rendere i propri programmi biennali attraenti per gli studenti che guardano ad una prospettiva globale e di valore in tutte le diverse componenti di un corso di studi, che vanno dalla didattica, al placement e ai servizi di supporto, alle opportunità internazionali.”

“Siamo molto contenti di questo risultato che premia innanzitutto gli studenti e riconosce l’impegno e lo sforzo costante della nostra università nell’attrarli, nel selezionarli, nel formarli e nel creare le condizioni affinché siano in grado di operare in un contesto globale sempre più complesso,” ha dichiarato il direttore del programma, Fabrizio Perretti. “Si tratta di un importante riconoscimento alla capacità del programma di essere un punto di riferimento internazionale ed un ulteriore incentivo per migliorare.”

Nelle classifiche basate sulla valutazione della didattica da parte degli alumni, criterio non utilizzato nel ranking generale, la Bocconi si è classificata 3a al mondo per la qualità degli insegnamenti di international business e 4a per corporate strategy.

A giugno la Bocconi era entrata nella top 10 nel ranking dei Master of science in Finance, guadagnando 12 posizioni per salire al 8° posto.

Per maggiori informazioni, vai alla pagina dell’Università Bocconi.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.