Con il successo nel ranking dei ranking di FT, Bocconi chiude un anno di risultati positivi e riconoscimenti a livello internazionale. Sono ben 7 infatti le posizioni che conquista nella classifica FT european business school 2010 posizionandosi al 17° posto e scavalcando così le inglesi Imperial College e London School of Economics and Political Sciences.
Il risultato nel ranking di FT è stato possibile grazie agli ottimi piazzamenti ottenuti da Bocconi nei ranking specialistici che ogni anno FT propone: quello relativo all’ MBA (14°), al Master in Management (31°al debutto avvenuto quest’anno) ed all’Executive Education (11° nei programmi su misura e 12° in quelli open).
Unica Scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali, SDA Bocconi si conferma così tra i leader europei dell’alta formazione. Quest’anno l’MBA della SDA, è, infatti, entrato anche nell’importante classifica di Business Week, dopo quelle di FT e The Economist, posizionandosi al 18° posto al mondo, esclusi gli Stati Uniti, e al 12° posto tra le scuole europee. Risultati che si aggiungono a quelli ottenuti nei ranking elaborati da Qs che pongono l’MBA di SDA Bocconi al 5° posto in Europa, la Bocconi al 48° posto al mondo tra gli atenei in social sciences and management, con un balzo in avanti di ben 20 posizioni in un anno, e al 21° posto al mondo tra le università target per le attività di recruitment.
"I risultati positivi ottenuti nel 2010 riguardano due asset fondamentali per la nostra Università”, spiega Guido Tabellini, rettore della Bocconi. “Prima di tutto l’internazionalizzazione dei nostri programmi che si traduce in maggiori possibilità di esperienze di studio e internship all’estero e più studenti e docenti internazionali in un contesto pienamente multiculturale. In secondo luogo il solido collegamento con il mondo del lavoro ”.
“Negli ultimi ranking la nostra Scuola ha superato business school di valore,” spiega Alberto Grando, dean di SDA Bocconi.“In questo modo i nostri diplomati master hanno ottime credenziali in termini di formazione da poter spendere in qualunque angolo del mondo dal momento che o l'uno o l'altro di questi ranking risulta essere il più riconosciuto nei diversi continenti. Scuola italiana per manager globali, quindi, in perfetta assonanza con la sua missione".
La capacità innovativa e la qualità dei programmi SDA sono confermate anche da alcuni recenti riconoscimenti. Nel corso del 2010 la SDA ha riottenuto infatti la full accreditation dai più importanti enti di accreditamento mondiali: EQUIS e AMBA.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.