Bocconi e SDA Bocconi concludono un anno positivo di piazzamenti in tutti i più importanti ranking internazionali posizionandosi all’11° posto nel ranking dei ranking delle scuole europee di Financial Times.
Il risultato nel ranking di FT è stato possibile grazie agli ottimi piazzamenti ottenuti nei ranking specialistici che ogni anno FT propone. Tra questi, il Master of science in International management della Bocconi ha guadagnato quest’anno tre posizioni, collocandosi 23a al mondo nella classifica dedicata ai master in management. Nella classifica dell’executive education la SDA Bocconi ha invece guadagnato sei posizioni, fino alla 25a al mondo e l’11° in Europa.
“La reputazione internazionale della Bocconi trova costante conferma nei risultati ottenuti nei principali ranking anche nel 2012”, commenta Stefano Caselli, prorettore all’internazionalizzazione dell’ateneo di via Sarfatti. “In Europa nel ranking FT negli ultimi sei anni abbiamo guadagnato 19 posizioni passando dalla 30a del 2006 all’attuale 11°. Il trend nel medio-lungo periodo, nonostante il lieve arretramento di quest’anno, resta quindi saldamente positivo”.
La SDA Bocconi si è confermata anche quest’anno come l’unica scuola italiana presente in tutti i più important ranking internazionali. A novembre, per esempio, l’Mba è salito di due posizioni e guadagnato il 16mo posto nella classifica di Bloomberg Businessweek dei migliori programmi impartiti fuori dagli Usa.
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.