Sono ancora aperte le iscrizioni al Master in Management della Cultura e dei Beni Artistici, organizzato a Milano da RCS Academy e in partenza il 26 ottobre 2020.
Il Master post laurea, full time con stage, è sviluppato con il contributo delle grandi firme e dei testimonial di Corriere della Sera, la Lettura, Solferino Libri, Arte, Dove, Bell’Italia e Bell’Europa.
È rivolto a giovani laureati e laureandi in discipline artistiche /umanistiche/ giuridico-economiche con una spiccata passione per il settore artistico e culturale che vogliano diventare inserirsi in ruoli manageriali in musei, istituzioni culturali, agenzie di comunicazione, società di consulenza.
Il master intende sviluppare competenze economico-gestionali legate alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla sua comunicazione. Verranno inoltre approfonditi il marketing e il fundraising e le modalità di collaborazione tra pubblico e privato per favorire la fruizione del patrimonio e gestirlo con efficienza ed efficacia.
L’approccio didattico è interdisciplinare e interattivo e permetterà con casi pratici, testimonianze e project work di consolidare in modo operativo le nozioni apprese.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.