Per il terzo anno consecutivo il prestigioso Master in “Relazioni d’aiuto”, del rinomato ateneo dell’università Cattolica del Sacro cuore di Milano, ha scelto il centro islamico di Saronno come modello e luogo di studio per le proficue e salde relazioni che il centro ha saputo costruire in questi anni a livello locale e nazionale.
Gli studenti, insieme ai professori, anche quest’anno hanno visitato il luogo di culto e si sono confrontati, con i dirigenti della struttura con l’imam Najb Al Bared e con i giovani, sui temi dell’identità e dei valori spirituali dei cittadini saronnesi di fede islamica.
“Questo ulteriore riconoscimento, da parte di una delle università più importanti d’italia, conferma la strada della conoscenza, della cultura e dell’apertura verso la ricerca accademica intrapreso anni orsono dalla comunità islamica saronnese – dicono dal centro islamico di via Grieg – Fiduciosi e promotori, dell’essenziale combinazione tra fede e scienza, ringraziamo nuovamente l’ateneo meneghino per la preziosa collaborazione accordataci”.
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.