Nuovo termine di scadenza per iscriversi al Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione realizzati in collaborazione con l’agenzia di formazione con Percorsi formativi 06, promosso dall’Università Telematica IUL.
Le domande di iscrizione al Bando potranno essere presentate fino al 30/09/2024 (ore 12.00), con conseguente avvio delle attività didattiche nel mese di ottobre. Si precisa che al fine di garantire la massima partecipazione il Master verrà erogato nell’a.a 2024/2025.
Il master è focalizzato sulle applicazioni concrete relative al coordinamento pedagogico e territoriale, in cui esperti che si occupano sul campo di queste attività possano condividere buone prassi e linee guida operative, tenendo a mente le diversità dei contesti in cui operare.
Il percorso formativo, che ha una ha una durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore (60 CFU), si rivolge ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo, della formazione. Il titolo minimo di accesso per il Master è il Diploma di laurea o titolo equivalente e/o equipollente.
Il master prevede al suo interno la possibilità di iscrizione a 2 Corsi di alta formazione di 20 CFU ciascuno.
Corso Alta Formazione 1: “Il coordinamento pedagogico nei servizi e scuole 0-6”
Corso di Alta Formazione 2: “Il coordinamento pedagogico territoriale nel sistema integrato 0-6”
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.