Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Rifiuti, acqua ed energia: inizia la nuova edizione del Master per i professionisti che gestiranno i cicli in maniera integrata e sostenibile

Notizia del 18/01/2013 ore 10:31

Formare professionisti in grado di portare un contributo importante e innovativo nella gestione dei rifiuti e, dall’edizione 2012, anche del ciclo delle acque e dell’energia, tutte risorse il cui utilizzo è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei cittadini e che deve essere portato a termine in maniera efficiente, correlata e sostenibile anche in relazione ai costi per aziende e collettività. Con queste premesse si apre lunedì 21 gennaio (ore 10.00 in aula magna, sede centrale di piazza Martiri della Libertà, 33 Pisa) la nuova edizione del Master universitario di II livello in Gestione e controllo dell'Ambiente: Management efficiente delle risorse, promosso dall’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Dopo i saluti del Prorettore Pierdomenico Perata; del Direttore del Master e dell’Istituto di Management Marco Frey, sarà il Presidente dell’Autorità per l’energia e il gas Guido Bortoni a intervenire sulla “Regolazione dei servizi idrici ed energetici”. Seguiranno gli interventi, coordinati dal Responsabile Scientifico del Master Paolo Ghezzi, dell’Assessore all’Ambiente della Regione Toscana Anna Rita Bramerini; del Presidente di Acque Spa Giuseppe Sardu; di Sauro Pasini, Responsabile Enel Ricerca. Nell’annunciare l’inaugurazione della nuova edizione del Master, il suo Direttore Marco Frey sottolinea il particolare interesse dell’intervento di Guido Bortoni, la cui Autorità è diventata il soggetto competente per la regolazione anche nel settore idrico, come testimoniano recentemente alcune importanti decisioni, che saranno illustrate proprio durante la sua relazione, all’apertura del Master.

Per informazioni sul Master:
http://www.masterambiente.sssup.it/ 

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.