Lo scorso 24 ottobre è entrato in vigore il D.Lgs. 276/2003. L’obiettivo della normativa, che da attuazione alla Legge Delega 30/2003 (Legge Biagi), è quello di aumentare l’occupazione: al fine di consentire il raggiungimento di tale obiettivo, sono stati introdotti alcuni nuovi istituti destinati a favorire la flessibilità e ad agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
A pochi mesi dall’entrata in vigore della Riforma, Il Sole 24 ORE organizza quattro corsi, dal taglio pratico e operativo, destinati ad analizzare dettagliatamente tutte le novità, approfondendone la portata applicativa e chiarendo i vantaggi che se ne possono conseguire.
Il secondo corso approfondirà gli aspetti pratici e operativi del lavoro a progetto: dalla stipulazione del contratto, all’elaborazione del progetto/programma di lavoro, alla disciplina del rapporto anche con riferimento al trattamento retributivo, fiscale, previdenziale e assicurativo.
Il 2° corso si terrà il 15 e 16 Marzo p.v.
Coordinatore didattico
Dott.ssa Elena Zarino
tel. 02/3022.3958
e-mail: elena.zarino@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.