Oggi si è riunito il Consiglio Direttivo Asfor, che ha confermato all’unanimità Marco Vergeat del Gruppo Summit nel ruolo di Presidente. La conferma di Vergeat per un terzo mandato di presidenza è stata motivata dai consiglieri con l’apprezzamento per i cambiamenti apportati e i risultati raggiunti in questi anni. Il Presidente ha proposto i vicepresidenti: Giorgio Colombo (Edison S.p.a), Elisabetta Salvati (AFORISMA School of Management) e Roberto Brambilla (Università Cattolica del Sacro Cuore – Alte Scuole). Le candidature sono state approvate dal consiglio.
Un’altra conferma espressa dal Consiglio Direttivo è quella di Manuela Brusoni nel ruolo di Presidente della Commissione di Accreditamento.
“Ringrazio tutti i soci Asfor per i risultati raggiunti in questi anni-Dichiara il Presidente Marco Vergeat-La nostra è una realtà unica in Italia e lo conferma anche la nostra longevità. Dal 1971 ad oggi abbiamo attraversato tutte le sfide che il cambiamento ci ha messo davanti rimanendo fedeli alla nostra missione e ampliando il nostro raggio d’azione. Nel prossimo triennio dovremmo essere pronti a capire e ad anticipare i tempi per continuare a sviluppare la cultura manageriale in Italia e qualificare l’offerta di formazione manageriale”.
Il Consiglio Direttivo che ha espresso il voto nella giornata odierna si era insediato in seguito al voto dell’Assemblea Asfor riunitasi il 14 dicembre scorso.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.