Oggi si è riunito il Consiglio Direttivo Asfor, che ha confermato all’unanimità Marco Vergeat del Gruppo Summit nel ruolo di Presidente. La conferma di Vergeat per un terzo mandato di presidenza è stata motivata dai consiglieri con l’apprezzamento per i cambiamenti apportati e i risultati raggiunti in questi anni. Il Presidente ha proposto i vicepresidenti: Giorgio Colombo (Edison S.p.a), Elisabetta Salvati (AFORISMA School of Management) e Roberto Brambilla (Università Cattolica del Sacro Cuore – Alte Scuole). Le candidature sono state approvate dal consiglio.
Un’altra conferma espressa dal Consiglio Direttivo è quella di Manuela Brusoni nel ruolo di Presidente della Commissione di Accreditamento.
“Ringrazio tutti i soci Asfor per i risultati raggiunti in questi anni-Dichiara il Presidente Marco Vergeat-La nostra è una realtà unica in Italia e lo conferma anche la nostra longevità. Dal 1971 ad oggi abbiamo attraversato tutte le sfide che il cambiamento ci ha messo davanti rimanendo fedeli alla nostra missione e ampliando il nostro raggio d’azione. Nel prossimo triennio dovremmo essere pronti a capire e ad anticipare i tempi per continuare a sviluppare la cultura manageriale in Italia e qualificare l’offerta di formazione manageriale”.
Il Consiglio Direttivo che ha espresso il voto nella giornata odierna si era insediato in seguito al voto dell’Assemblea Asfor riunitasi il 14 dicembre scorso.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.