Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Riparte SoMEN, “Social Media Marketing & Digital Engagement” alla Federico II di Napoli

Notizia del 15/02/2022 ore 09:36

Dopo il successo delle prime due edizioni, riparte il Corso di Alta Formazione in “Social Media Marketing & Digital Engagement” – SoMEN riservato ai laureati, laureandi e diplomati in tutte le discipline.

L’iniziativa, promossa dalle professoresse Tiziana Russo Spena, Cristina Mele e dal dottore Marco Palmieri, è organizzata in partnership tra il Centro L.U.P.T. “Raffaele d’Ambrosio” dell’Università Federico II e l’Associazione Onlus “Siti Reali”.

Obiettivo del Corso è formare figure professionali nell’area digital marketing, quali digital strategist e social media manager, nonché il profilo di digital engager, un professionista che lavora con i clienti per elaborare, in ambito digitale, le strategie di comunicazione in linea con le dinamiche odierne delle aziende e la crescente richiesta di tali professionalità. Il corso promuove un approccio pratico e operativo all’acquisizione di concetti e modelli tra i più in voga nei linguaggi dei nuovi media digitali agevolando la comprensione di strumenti di cui si sente parlare spesso ma che, difficilmente, se ne sviluppa l’applicazione nell’ambito dei più tradizionali corsi universitari.

Il corso, della durata di tre mesi con una frequenza settimanale di due giornate di cinque ore ciascuna, sarà svolto nell’ambito del Laboratorio di “Digital customer experience” del L.U.P.T..

Quest’anno il corso è stato arricchito di ulteriori 25 ore, rispetto alle 100 della scorsa edizione (per un totale di 125 ore di formazione), destinate ad esercitazioni e attività laboratoriali finalizzate alla realizzazione di un Project work.

I partecipanti avranno la possibilità di effettuare uno Stage di due mesi presso le aziende partner. Lo stage è rivolto a laureati e laureandi della Federico II, selezionati sulla base del profilo curriculare e della valutazione conseguita a completamento del corso. Possibilità di tirocinio per gli altri studenti saranno valutate sulla base della disponibilità delle imprese partner del progetto, del profilo curriculare dei candidati e della valutazione conseguita.

Il confronto con primarie aziende partner del Corso, che hanno portato in aula la loro esperienza, è stata una delle caratteristiche più apprezzate dai ragazzi che hanno frequentato la prima edizione.

Anche quest’anno ai partecipanti al corso sarà assicurata la notarizzazione in blockchain dei certificati di partecipazione rilasciati al termine del percorso formativo attraverso la piattaforma Dedit.io sviluppata dalla società Blockchainitalia.io.

Per candidarsi è necessario inviare la domanda di partecipazione allegata al bando all’indirizzo email: somenbootcamp@gmail.com entro il 14 marzo 2022.

Per ulteriori info è possibile consultare il sito.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.