C’è tempo fino al 16 novembre per le iscrizioni al master in Internal auditing & compliance, presente a Verona da ormai 9 anni. Potranno iscriversi i laureati triennali o quadriennali del vecchio ordinamento in discipline economico-aziendali, giurisprudenza, scienze politiche, ingegneria, informatica, scienze statistiche. L’obiettivo è quello di formare 30 esperti in grado di ottimizzare l’efficienza dei processi aziendali e la conformità normativa e di migliorare la governance e i processi di controllo.
Per maggiori informazioni: www.iacmaster.it
“La lunga storia del master in Internal Auditing e Compliance – spiega il direttore del corso Paolo Roffia – dimostra come questo percorso di alta formazione rappresenti un successo per la facoltà di Economia dell’Università di Verona. Oltre al master sono attivi il corso di perfezionamento e di aggiornamento professionale in internal auditing, con possibilità da quest’anno di essere seguito anche in e-learning (on-line), ed i moduli formativi professionalizzanti”.
Partner e sponsor. I corsi nascono dalla collaborazione tra la facoltà di Economia dell’Università di Verona, l’Associazione Italiana Internal Auditors, Bdo, Acfe, Deloitte, Glaxo Smith Kline, Kpmg, Price Waterhouse Coopers, Prauditing Professional Auditors, lo Studio Pirola Pennuto Zei & associati, e Confindustria Verona con il patrocinio dell’Ordine dei dottori e commercialisti e degli esperti contabili.
Requisiti. Per l’iscrizione al master di primo livello è necessario aver conseguito la laurea triennale o quadriennale del vecchio ordinamento in discipline economico-aziendali, giurisprudenza, scienze politiche, ingegneria, informatica, scienze statistiche conseguite entro aprile 2012. La partecipazione al corso è inoltre aperta anche ai diplomati, che abbiano maturato una comprovata esperienza quinquennale nel campo. Per questi ultimi l’accesso è subordinato al parere favorevole espresso dal Comitato scientifico. I moduli sono aperti a tutti gli interessati.
Termini ed estremi. Il termine delle iscrizioni è fissato per il 16 novembre con inizio delle attività in aula il 2 dicembre. Il master prevede 318 ore di lezioni di didattica frontale più lo stage, il corso di perfezionamento prevede 192 ore, mentre i moduli da 24 a 36 ore a seconda delle scelte adottate all’atto dell’iscrizione. Tutto il materiale informativo dalla brochure alla rassegna stampa relativa agli anni precedenti è visitabile e scaricabile sul sito www.iacmaster.it.
Costi. La quota di iscrizione dà diritto alla frequenza, ai materiali didattici, all’accesso all’area riservata del sito web, alla biblioteca ed alle strutture dell’Università, all’attestato di frequenza ed alla partecipazione alle iniziative proposte. È da corrispondere come da comunicazione Ufficio Master. Per il Master la quota è pari a 3.900 euro (1.900 euro entro il primo gennaio 2012 e 2.000 euro entro il 31 marzo 2012): per il corso: la quota è di 2.900 euro (entro il 01/12/2011), per i moduli la quota per ognuno è pari a 780 euro (entro data di inizio modulo).
Aiuti, premi e stages retribuiti. Il costo di iscrizione al master può essere finanziato attraverso il prestito fiduciario universitario. Per informazioni www.esu.vr.it. Al termine del percorso formativo è attribuito al partecipante più meritevole un premio del valore netto di 3.900 euro (rimborso quota iscrizione) e la possibilità di sostenere la prima parte della certificazione Internal Auditor (Cia) gratuitamente. Con particolare riguardo ai neolaureati ad alta potenzialità che non hanno un’occupazione, è possibile un impegno full time, integrando la frequenza alle lezioni con stage retribuito presso società di revisione, fin dall’inizio del master.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.