Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Risk Manager, il ruolo più richiesto dalle banche

Notizia del 22/06/2012 ore 17:24

La grande crisi finanziaria degli ultimi anni ha sottolineato, in maniera drammatica, l’importanza della gestione dei rischi. In particolare è emersa l’urgenza, da parte delle banche, di sviluppare modelli organizzativi efficienti in cui gli obiettivi di patrimonializzazione siano definiti e adeguati costantemente al particolare profilo di rischio assunto.

Le nuove normative si sono adattate all’evoluzione del contesto operativo, delineando un processo di controllo prudenziale che mira a realizzare una progressiva convergenza degli obiettivi regolamentari di stabilità con gli obiettivi economici di allocazione efficiente del capitale.

Captha
, Business School specializzata nel Banking & Finance, per venire incontro ai cambiamenti in atto nei mercati, offre una serie di percorsi per la gestione del rischio bancario.

L’Executive Master in Risk Management ha l’obiettivo di formare manager professionisti che supportino, dal punto di vista metodologico e strategico, le decisioni aziendali e i relativi impatti in termini di rischio e redditività. Il Master, dall’impronta molto operativa, è indirizzato sia a coloro che lavorano in banca e vogliono orientare la propria carriera professionale in un’area più specialistica, sia ai neolaureati che hanno già deciso in quale area avviare il proprio percorso professionale. Il Master è erogato in formula weekend e inizierà nel mese di novembre nelle sedi di Milano e Roma.

Oltre all’Executive Master, Captha propone tre corsi focalizzati, rispettivamente, sui rischi operativi, di credito e di liquidità. I corsi sono destinati a chi desidera approfondire un tema specifico del Risk Management. Anche i corsi sono erogati in modalità weekend e partiranno tra novembre e febbraio nelle sedi di Milano e Roma.

A tutte le iscrizioni pervenute entro il 30 luglio sarà applicata un’agevolazione del 20%.

Maggiori informazioni

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.