Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Roma: Gambero Rosso presenta il Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico

Notizia del 21/08/2015 ore 15:58

Il Gambero Rosso è oggi il network del cibo e del vino più autorevole e articolato presente sul mercato, una realtà che spazia dalla carta stampata alla multimedialità, in grado di offrire un percorso formativo all’avanguardia nel settore.

Forte del suo prestigio, il gruppo editoriale organizza un Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico, giunto alla XIV edizione e rivolto a neolaureati e laureati di primo o secondo livello (non è richiesta laurea specifica).

Il corso, della durata di sei mesi, prevede l’insegnamento delle tecniche di base della comunicazione, del giornalismo, pubblicità e i relativi aspetti specifici del settore enogastronomico, lo studio della storia della gastronomia italiana e internazionale con approfondimenti sugli aspetti culturali e antropologici, l’apprendimento delle tecniche di degustazione e di analisi sensoriale per conoscere e riconoscere la qualità, la conoscenza dei diversi strumenti multimediali, critica e ristorazione, editoria enogastronomica, Marketing planning, Istituzioni, economia e statistiche di settore, Branding, organizzazione di eventi e relazioni pubbliche, management della ristorazione, laboratori di Food photography e laboratori tecnici con gli studi televisivi di Gambero Rosso Channel (canale 411 di Sky).

Il metodo d’insegnamento innovativo ed efficace integra l’aspetto teorico con quello pratico, prevedendo analisi di case history aziendali, visite guidate in aziende, testimonianze di addetti ai lavori, corsi di degustazione, giornate in cucina, esercitazioni pratiche di scrittura creativa, stesura di recensioni e comunicati stampa, laboratori per la realizzazione di documenti multimediali.

Il Master è un percorso full-time dal Lunedì al Giovedì, dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Per completare il percorso formativo é previsto un training on the job della durata di 3 mesi.

Il costo del corso è di 8.700 €. Sono previste Borse di Tutorato del 50% della quota in seguito a superamento del colloquio di selezione.

Le lezioni avranno inizio il 14 settembre 2015.

Per info ed iscrizioni:
Gambero Rosso | Master
Orari segreteria informativa:
dalle 9:30 alle 13:00 (dal lun. al ven.)
Tel: 06 55112210

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.