Venerdì 6 marzo 2015, presso la Biblioteca della Link Campus University di Roma, si terrà l’incontro di apertura del Master in Scienze economiche e bancarie – Vincenzo Giordano dalle ore 10.00 alle ore 11.30.
La presentazione vedrà i seguenti interventi: Prof. Vincenzo Scotti, Presidente Link Campus University (apertura e presentazione del Master); Dott. Mario Giordano, Amministratore Delegato IBL Banca (presentazione IBL Banca); Prof. Pierluigi Matera, Presidente Scuola per le attività Postgraduate; Prof. Ferruccio Maria Sbarbaro, Vice Presidente Scuola per le attività Postgraduate; Prof. Oscar Cosentini, Direttore Esecutivo del Master in Scienze economiche e bancarie; Dott. Franco Masera, Presidente IBL Banca (conclusioni).
Il master, della durata di 12 mesi affronta, attraverso un approccio innovativo ed esperienziale, le tematiche fondamentali che governano gli aspetti della gestione economica e finanziaria del settore bancario, toccando tematiche che vanno dal Risk Management alla Finanza strutturata, dall’Accounting all’elaborazione di Piani Strategici e alla gestione delle Risorse Umane, dalla Compliance ai modelli organizzativi interni, senza trascurare l’impatto e le potenzialità dello sviluppo tecnologico in ambito bancario.
IBL Banca e Link Campus University hanno assegnato 15 borse di studio a copertura totale per la partecipazione al master di secondo livello “Scienze economiche e bancarie” intitolato alla memoria di Vincenzo Giordano, fondatore e azionista di riferimento di IBL Banca scomparso nel 2012.
Il Master è rivolto a coloro che vogliono arricchire la propria formazione attraverso un percorso specialistico, altamente professionalizzante, con l’obiettivo di affrontare, con competenza, i processi di cambiamento che stanno attraversando il mercato finanziario e bancario.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.