Venerdì 6 marzo 2015, presso la Biblioteca della Link Campus University di Roma, si terrà l’incontro di apertura del Master in Scienze economiche e bancarie – Vincenzo Giordano dalle ore 10.00 alle ore 11.30.
La presentazione vedrà i seguenti interventi: Prof. Vincenzo Scotti, Presidente Link Campus University (apertura e presentazione del Master); Dott. Mario Giordano, Amministratore Delegato IBL Banca (presentazione IBL Banca); Prof. Pierluigi Matera, Presidente Scuola per le attività Postgraduate; Prof. Ferruccio Maria Sbarbaro, Vice Presidente Scuola per le attività Postgraduate; Prof. Oscar Cosentini, Direttore Esecutivo del Master in Scienze economiche e bancarie; Dott. Franco Masera, Presidente IBL Banca (conclusioni).
Il master, della durata di 12 mesi affronta, attraverso un approccio innovativo ed esperienziale, le tematiche fondamentali che governano gli aspetti della gestione economica e finanziaria del settore bancario, toccando tematiche che vanno dal Risk Management alla Finanza strutturata, dall’Accounting all’elaborazione di Piani Strategici e alla gestione delle Risorse Umane, dalla Compliance ai modelli organizzativi interni, senza trascurare l’impatto e le potenzialità dello sviluppo tecnologico in ambito bancario.
IBL Banca e Link Campus University hanno assegnato 15 borse di studio a copertura totale per la partecipazione al master di secondo livello “Scienze economiche e bancarie” intitolato alla memoria di Vincenzo Giordano, fondatore e azionista di riferimento di IBL Banca scomparso nel 2012.
Il Master è rivolto a coloro che vogliono arricchire la propria formazione attraverso un percorso specialistico, altamente professionalizzante, con l’obiettivo di affrontare, con competenza, i processi di cambiamento che stanno attraversando il mercato finanziario e bancario.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.