Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Salerno, inaugurato il Master in Ricerca e Innovazione nelle Scienze della Salute

Notizia del 24/06/2012 ore 11:30

Domani, lunedì 25 giugno, con inizio alle ore 9, presso il Polo di Baronissi, il Magnifico Rettore Prof. Raimondo Pasquino aprirà la sessione inaugurale del nuovo Master di II livello "Ricerca e Innovazione nelle Scienze della Salute" (RISS).

Il Master, della durata complessiva di 18 mesi si inserisce all'interno del progetto dell'Ateneo di Salerno, finanziato dal MIUR,  finalizzato allo sviluppo di un "Centro di Tecnologia Integrata per la Salute". Il percorso formativo avrà, infatti, l'obiettivo di formare figure di imprenditori/manager della ricerca, che partendo da solide basi di conoscenze scientifiche e di competenza nell'efficace utilizzo delle infrastrutture di cui sarà dotato il Centro, siano capaci di gestire processi complessi di valorizzazione economica della ricerca e di trasferimento tecnologico, anche in ambiti internazionali.

Il progetto formativo sarà suddiviso in 2 linee formative (Medicina Traslazionale, Genomica e Bioinformatica). Alle due linee specialistiche si affianca poi un percorso comune che consentirà di completare la preparazione dei discenti  fornendo le competenze economico/gestionali necessarie per un'efficace valorizzazione della ricerca scientifica.
Un peso rilevante nell'ambito delle metodologie formative del Master è dedicato alle attività laboratoriali (750 ore fra attività di tipo scientifico e attività finalizzate al trasferimento tecnologico) ed al percorso di stage finale (225 ore).

Al Master RISS sono stati ammessi 16 partecipanti, ai quali sono state assegnate altrettante Borse di Studio.

Il Master RISS è diretto dal Prof. Roberto Parente, Docente di Management dell'Innovazione presso l'Ateneo salernitano. Fanno parte del Comitato Tecnico Scientifico del Master il Prof. Stefano Riemma (Presidente), Prof. Silvestro Formisano, prof. Alessandro Weisz, Prof. Alberto Negro, Prof. Gianluca Sbardella, Prof. Guido Iaccarino.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.