Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Salerno: ProdAl e Spegea attivano un Master sull’Agroalimentare

Notizia del 16/09/2013 ore 19:19
ProdAl, in partenariato con SPEGEA – Scuola di Management s.c.r.l., CIA Salerno, Confederazione Italiana Agricoltori, Dupi Italia S.r.l., Giaguaro S.p.A., Meditel S.r.l., Medicode S.r.l., Pastificio Lucio Garofalo S.p.A., Strega Alberti Benevento S.p.A., Terra Orti Società Cooperativa, organizza il Master Agroalimentare: i fattori chiave di un successo sostenibile.
Il percorso formativo trasferirà ai partecipanti la capacità di interpretare i segnali ambientali di cambiamento e contribuirà all'evoluzione del sistema produttivo attraverso l’utilizzo della ricerca applicata.
Punto di forza del Master è l’alternarsi tra momenti di formazione in aula e momenti applicativi, rappresentati dal coinvolgimento, in qualità di docenti, di esperti nelle diverse tematiche oggetto di studio, dai lavori sul campo che saranno realizzati dagli allievi con il supporto dei docenti e dallo stage.
Particolare attenzione sarà data al potenziamento delle competenze manageriali e tecniche degli allievi, proprio in risposta ai fabbisogni manifestati dalle aziende del settore agroalimentare che vedono nell’innovazione – scientifica e manageriale – il principale fattore critico di successo in mercati sempre più complessi.
Il Master non universitario, della durata di 1325 ore (640 di stage), avrà inizio nel mese di gennaio 2014 e terminerà nel mese di febbraio 2015; si svolgerà presso la sede di ProdAl Scarl (via Ponte don Melillo, c/o Università degli Studi di Salerno).
La quota di partecipazione è di 6.000,00 euro e potrà essere fruita anche richiedendo la concessione di voucher alle Regioni che li mettono a disposizione, verificandone preliminarmente i requisiti.
Il termine di iscrizione al Master è il 30 novembre 2013.
La brochure del Master è disponibile sul sito www.prodalricerche.it
Per maggiori informazioni sul corso:
Tel. 089-964028
Fax 089-964168

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.