Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Salerno: ProdAl e Spegea attivano un Master sull’Agroalimentare

Notizia del 16/09/2013 ore 19:19
ProdAl, in partenariato con SPEGEA – Scuola di Management s.c.r.l., CIA Salerno, Confederazione Italiana Agricoltori, Dupi Italia S.r.l., Giaguaro S.p.A., Meditel S.r.l., Medicode S.r.l., Pastificio Lucio Garofalo S.p.A., Strega Alberti Benevento S.p.A., Terra Orti Società Cooperativa, organizza il Master Agroalimentare: i fattori chiave di un successo sostenibile.
Il percorso formativo trasferirà ai partecipanti la capacità di interpretare i segnali ambientali di cambiamento e contribuirà all'evoluzione del sistema produttivo attraverso l’utilizzo della ricerca applicata.
Punto di forza del Master è l’alternarsi tra momenti di formazione in aula e momenti applicativi, rappresentati dal coinvolgimento, in qualità di docenti, di esperti nelle diverse tematiche oggetto di studio, dai lavori sul campo che saranno realizzati dagli allievi con il supporto dei docenti e dallo stage.
Particolare attenzione sarà data al potenziamento delle competenze manageriali e tecniche degli allievi, proprio in risposta ai fabbisogni manifestati dalle aziende del settore agroalimentare che vedono nell’innovazione – scientifica e manageriale – il principale fattore critico di successo in mercati sempre più complessi.
Il Master non universitario, della durata di 1325 ore (640 di stage), avrà inizio nel mese di gennaio 2014 e terminerà nel mese di febbraio 2015; si svolgerà presso la sede di ProdAl Scarl (via Ponte don Melillo, c/o Università degli Studi di Salerno).
La quota di partecipazione è di 6.000,00 euro e potrà essere fruita anche richiedendo la concessione di voucher alle Regioni che li mettono a disposizione, verificandone preliminarmente i requisiti.
Il termine di iscrizione al Master è il 30 novembre 2013.
La brochure del Master è disponibile sul sito www.prodalricerche.it
Per maggiori informazioni sul corso:
Tel. 089-964028
Fax 089-964168

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.