Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Sant’Anna di Pisa: tra giugno e settembre un corso per diventare nuovi imprenditori ad alta tecnologia

Notizia del 04/06/2015 ore 15:51

Un allenamento di 80 ore, tra luglio e settembre 2015, per diventare imprenditori nei settori dell’alta tecnologia e della robotica: lo offre il corso di alta formazione “Coach ICTR” della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, le cui iscrizioni resteranno aperte fino al 18 giugno 2015 e che si inserisce nell’ambito progetto della Regione Toscana “Tuscan Start Up Academy”.

Il corso è articolato in 16 moduli e presenta un forte carattere di trasversalità. Le modalità didattiche sono orientate all’affiancamento e alla consulenza individuale, con una connotazione rivolta in particolare ai settori delle ICT e della robotica.

L’obiettivo è irrobustire le competenze relative ai temi dell’avvio e dello sviluppo di imprese spin-off, attraverso un approccio “trasversale”, garantito dal supporto di specialisti e grazie a testimonianze aziendali, portate da imprenditori che – grazie a idee innovative – hanno avviato e consolidato aziende di successo. Il corso si concentrerà su temi come l’organizzazione, la gestione aziendale e delle risorse umane; la redazione del business plan; gli aspetti economici e finanziari; le analisi di mercato; le normative sulla sicurezza; la progettazione su commessa e nell’ambito di bandi pubblici.

Possono presentare domanda i neolaureati di primo livello e “magistrali” da non più di un anno presso università toscane; laureandi “magistrali” presso università toscane; dottorandi di ricerca e dottori di ricerca che abbiano ottenuto il titolo da non più di un anno presso università toscane; borsisti di ricerca presso università toscane; titolari di assegni di ricerca e ricercatori che hanno concluso il loro rapporto da non più di un anno con università toscane; titolari di assegni di ricerca e ricercatori a tempo determinato presso università toscane o centri di ricerca.

Il bando e il modulo per l’iscrizione sono disponibili sul sito della Scuola Sant’Anna.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.