Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Sant’Anna e Università di Pisa: un corso per diventare giovani imprenditori hitech

Notizia del 13/04/2015 ore 12:12

Per chi ha appena costituito o, soprattutto, per chi vuole lanciare la sfida di avviare un’impresa nel settore della robotica o delle Ict (Information communication technology) è oggi disponibile un corso di alta formazione, promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con l’Università di Pisa, articolato in 10 moduli, con lezioni “frontali” tenute da esperti del mondo aziendale che si affiancano ad attività “pratiche”, per un totale di 40 ore. Il corso si sofferma su aspetti cruciali per la reale affermazione e crescita delle imprese.

Le iscrizioni sono state prorogate sino a mercoledì 15 aprile, alle ore 18.00.

Il corso, intitolato “Inside ICT & Robot”, si inserisce nel progetto “Tuscan start up academy”, finanziato dalla Regione Toscana per avviare percorsi di formazione per creare nuovi imprenditori nei settori ad alta tecnologia. Possono presentare domanda neolaureati di primo livello e “magistrali” da meno di un anno presso università toscane; laureandi “magistrali” presso università toscane; dottorandi di ricerca e dottori di ricerca che abbiano ottenuto il titolo da meno di un anno presso università toscane; borsisti di ricerca presso università toscane; assegnisti di ricerca e ricercatori che hanno concluso il loro rapporto da meno di un anno con università toscane; assegnisti di ricerca e ricercatori a tempo determinato presso università toscane o centri di ricerca.

Il bando, da leggere con attenzione, e il modulo di domanda sono disponibili su www.sssup.it/insideict_robot.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.