Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Scavalcata Harvard, l’Mba Bocconi piace ai recruiter internazionali

Notizia del 17/09/2007 ore 12:29

I selezionatori delle grandi multinazionali, interpellati dal Wall Street Journal per compilare le classifiche dei migliori Master of Business Administration (Mba), premiano quello della Sda Bocconi di Milano, collocandolo al numero 17 (più quattro posizioni) al mondo e al numero 8 (più una posizione) in Europa nel ranking più prestigioso, quello che comprende le business school con una forte proiezione internazionale.

Per costruire la classifica il Wall Street Journal ha interpellato 4.430 selezionatori internazionali, ai quali è stato chiesto di valutare, secondo 21 parametri, le scuole dalle quali assumono. Oltre a questa valutazione contribuiscono al ranking anche il numero di selezionatori che dichiara di assumere diplomati di una scuola e la loro intenzione di tornare o meno a fare selezione in quella business school. Accedono alla classifica più prestigiosa solo le scuole i cui diplomati Mba vengono selezionati da imprese di tutto il mondo.

Le caratteristiche che i selezionatori hanno indicato come più importanti sono le abilità interpersonali e di comunicazione, l’orientamento al lavoro di gruppo, l’integrità personale, le capacità analitiche e di problem solving e una forte etica del lavoro.

“Scalare quattro posizioni fa certamente piacere”, sostiene il direttore della Sda Bocconi, Alberto Grando, “ma il dato realmente importante è la continua presenza del nostro programma, in posizioni lusinghiere, in classifiche che utilizzano parametri diversi. Il nostro Mba si conferma, così, un programma davvero completo”.

La 17^ posizione dettata dal giudizio dei selezionatori si affianca, infatti, alle 5^, 6^ e 6^ posizione tra gli Mba di durata annuale calcolate da Forbes, mensile della business community Usa, per tre parametri squisitamente economici: tempo di recupero dell’investimento, ritorno percentuale sull’investimento a cinque anni e ritorno assoluto sull’investimento a cinque anni, e alla 42^ nei ranking del britannico Financial Times, costruiti principalmente sui giudizi degli alumni.

La classifica completa

1. Esade (Spa)
2. Imd (Svi)
3. London Business School (Gb)
4. Ipade (Mex)
5. Mit (Usa)
6. Columbia University (Usa)
7. Essec (Fra)
8. Tecnologico de Monterrey (Mex)
9. Hec Paris (Fra)
10. Thunderbird (Usa)
11. York University – Schulich (Can)
12. University of Western Ontario – Ivey (Can)
13. University of Chicago (Usa)
14. Instituto de Empresa (Spa)
15. Insead (Fra)
16. University of Pennsylvania – Wharton (Usa)
17. Sda Bocconi (Ita)
18. Erasmus Rotterdam (Ned)
19. Iese (Spa)
20. Northwestern University – Kellogg (Usa)
21. Harvard University (Usa)
22. New York University – Stern (Usa)
23. University of Oxford – Said (Gb)
24. University of Toronto – Rotman (Can)
25. Stanford University (Usa)

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.