E’ stato pubblicato il Bando di concorso per l’ammissione alla IV edizione del Master Universitario in “Scuola di giornalismo – post laurea” attivato dall’Università di Salerno.
Il Master è frutto di una convenzione tra l’Ateneo e l’Ordine dei Giornalisti che riconosce la Scuola come sede sostitutiva ai fini del praticantato. Questo consentirà agli allievi, il cui numero è fissato in 20 unità, di essere ammessi all’esame per l’iscrizione all’Albo dei giornalisti professionisti.
La prova scritta per l’ammissione al corso si svolgerà il giorno 25 marzo 2015, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, mediante lo svolgimento di un argomento di attualità, la sintesi di un ampio articolo e lanci di agenzia. La prova orale avrà luogo il giorno 27 marzo 2015, alle ore 11.00, sempre presso la sede del Dipartimento.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 20 marz0 2015.
La nuova Scuola di Giornalismo Unisa intende rappresentare una possibilità importante per formare professionisti con una strategia nuova e diversa, puntando su un indirizzo soprattutto economico del corso di studio. Con questo obiettivo, lo scorso 11 dicembre l’Ateneo di Salerno ha siglato un accordo di collaborazione con la Banca Popolare dell’Emilia Romagna, relativo al sostegno delle attività della Scuola di Giornalismo. Con questo accordo la Banca Popolare si è impegnata ad erogare un contributo di 28.000 euro per biennio, a selezionare tra il proprio personale esperti cui affidare docenze specifiche e ad istituire un laboratorio didattico presso una sede della Banca così da consentire una collaborazione, formativa ed esperienziale, come ulteriore fonte di conoscenza e crescita per chi si avvia a compiere un percorso di tipo giornalistico, anche con potenziali opportunità lavorative.
Per maggiori informazioni, visita il sito dell’Ateneo salernitano.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.