Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Scuola di Giornalismo a Salerno: aperte le iscrizioni all’edizione 2015/2017

Notizia del 27/01/2015 ore 18:24

E’ stato pubblicato il Bando di concorso per l’ammissione alla IV edizione del Master Universitario in “Scuola di giornalismo – post laurea” attivato dall’Università di Salerno.

Il Master è frutto di una convenzione tra l’Ateneo e l’Ordine dei Giornalisti che riconosce la Scuola come sede sostitutiva ai fini del praticantato. Questo consentirà agli allievi, il cui numero è fissato in 20 unità, di essere ammessi all’esame per l’iscrizione all’Albo dei giornalisti professionisti.

La prova scritta per l’ammissione al corso si svolgerà il giorno 25 marzo 2015, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, mediante lo svolgimento di un argomento di attualità, la sintesi di un ampio articolo e lanci di agenzia. La prova orale avrà luogo il giorno 27 marzo 2015, alle ore 11.00, sempre presso la sede del Dipartimento.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 20 marz0 2015.

La nuova Scuola di Giornalismo Unisa intende rappresentare una possibilità importante per formare professionisti con una strategia nuova e diversa, puntando su un indirizzo soprattutto economico del corso di studio. Con questo obiettivo, lo scorso 11 dicembre l’Ateneo di Salerno ha siglato un accordo di collaborazione con la Banca Popolare dell’Emilia Romagna, relativo al sostegno delle attività della Scuola di Giornalismo. Con questo accordo la Banca Popolare si è impegnata ad erogare un contributo di 28.000 euro per biennio, a selezionare tra il proprio personale esperti cui affidare docenze specifiche e ad istituire un laboratorio didattico presso una sede della Banca così da consentire una collaborazione, formativa ed esperienziale, come ulteriore fonte di conoscenza e crescita per chi si avvia a compiere un percorso di tipo giornalistico, anche con potenziali opportunità lavorative.

Per maggiori informazioni, visita il sito dell’Ateneo salernitano.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.