Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Scuola di Giornalismo a Salerno: aperte le iscrizioni all’edizione 2015/2017

Notizia del 27/01/2015 ore 18:24

E’ stato pubblicato il Bando di concorso per l’ammissione alla IV edizione del Master Universitario in “Scuola di giornalismo – post laurea” attivato dall’Università di Salerno.

Il Master è frutto di una convenzione tra l’Ateneo e l’Ordine dei Giornalisti che riconosce la Scuola come sede sostitutiva ai fini del praticantato. Questo consentirà agli allievi, il cui numero è fissato in 20 unità, di essere ammessi all’esame per l’iscrizione all’Albo dei giornalisti professionisti.

La prova scritta per l’ammissione al corso si svolgerà il giorno 25 marzo 2015, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, mediante lo svolgimento di un argomento di attualità, la sintesi di un ampio articolo e lanci di agenzia. La prova orale avrà luogo il giorno 27 marzo 2015, alle ore 11.00, sempre presso la sede del Dipartimento.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 20 marz0 2015.

La nuova Scuola di Giornalismo Unisa intende rappresentare una possibilità importante per formare professionisti con una strategia nuova e diversa, puntando su un indirizzo soprattutto economico del corso di studio. Con questo obiettivo, lo scorso 11 dicembre l’Ateneo di Salerno ha siglato un accordo di collaborazione con la Banca Popolare dell’Emilia Romagna, relativo al sostegno delle attività della Scuola di Giornalismo. Con questo accordo la Banca Popolare si è impegnata ad erogare un contributo di 28.000 euro per biennio, a selezionare tra il proprio personale esperti cui affidare docenze specifiche e ad istituire un laboratorio didattico presso una sede della Banca così da consentire una collaborazione, formativa ed esperienziale, come ulteriore fonte di conoscenza e crescita per chi si avvia a compiere un percorso di tipo giornalistico, anche con potenziali opportunità lavorative.

Per maggiori informazioni, visita il sito dell’Ateneo salernitano.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.