E’ stato pubblicato il Bando di concorso per l’ammissione alla IV edizione del Master Universitario in “Scuola di giornalismo – post laurea” attivato dall’Università di Salerno.
Il Master è frutto di una convenzione tra l’Ateneo e l’Ordine dei Giornalisti che riconosce la Scuola come sede sostitutiva ai fini del praticantato. Questo consentirà agli allievi, il cui numero è fissato in 20 unità, di essere ammessi all’esame per l’iscrizione all’Albo dei giornalisti professionisti.
La prova scritta per l’ammissione al corso si svolgerà il giorno 25 marzo 2015, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, mediante lo svolgimento di un argomento di attualità, la sintesi di un ampio articolo e lanci di agenzia. La prova orale avrà luogo il giorno 27 marzo 2015, alle ore 11.00, sempre presso la sede del Dipartimento.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 20 marz0 2015.
La nuova Scuola di Giornalismo Unisa intende rappresentare una possibilità importante per formare professionisti con una strategia nuova e diversa, puntando su un indirizzo soprattutto economico del corso di studio. Con questo obiettivo, lo scorso 11 dicembre l’Ateneo di Salerno ha siglato un accordo di collaborazione con la Banca Popolare dell’Emilia Romagna, relativo al sostegno delle attività della Scuola di Giornalismo. Con questo accordo la Banca Popolare si è impegnata ad erogare un contributo di 28.000 euro per biennio, a selezionare tra il proprio personale esperti cui affidare docenze specifiche e ad istituire un laboratorio didattico presso una sede della Banca così da consentire una collaborazione, formativa ed esperienziale, come ulteriore fonte di conoscenza e crescita per chi si avvia a compiere un percorso di tipo giornalistico, anche con potenziali opportunità lavorative.
Per maggiori informazioni, visita il sito dell’Ateneo salernitano.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.