Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Scuola di Specializzazione MEME in Psicotecnologie: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 16/09/2011 ore 10:07

Partendo da studi svolti nei più svariati campi da pensatori illuminati e visionari, nasce l'esigenza di una nuova ottica con cui osservare la realtà oggettiva e le sue rappresentazioni cognitive.

Derrick de Kerckhove proviene dalla scuola di Toronto che, assieme ad altre, hanno magistralmente introdotto nuovi e necessari paradigmi epistemici. È suo il termine psicotecnologia e, assieme a Pierre Levy, ha mostrato l'entaglement tra mente collettiva e mente connettiva aprendo nuovi orizzonti nelle ricerche filosofico-tecno-bio-psico-sociali.

L'Istituto MEME di Modena adopera, nell'erogazione dei propri Corsi di formazione e per le Scuole di Specializzazione Triennali (SST), gli strumenti più avanzati delle ICT. La piattaforma E-learning implementata rappresenta una risposta efficace e di qualità alla domanda di formazione continua di un pubblico adulto spesso già inserito nel mondo produttivo, volto a conseguire un titolo e/o aggiornare le proprie competenze, riducendo al massimo i disagi dovuti a spostamenti dalla propria residenza e dal posto di lavoro. Il paradigma usato fa ricorso a modalità miste di apprendimento (blended learning) con intensa e mirata attività di Tutoring.

Il percorso formativo è triennale con 900 ore complessive (comprensive di didattica in presenza, attività di autoformazione tramite piattaforma E-learning, Project Work PW, …). L'impegno annuale (ottobre – giugno) è quindi di 300 ore (un week end al mese). Il corso prevede moduli di formazione generale (lezioni frontali) e moduli di specializzazione tematica (seminari, workshops, elaborazione di casi di studio sotto la guida di un tutor) volti all'acquisizione di capacità operative.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 20 settembre 2011.

Per maggiori informazioni:
www.istituto-meme.it/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.