Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Scuola di Specializzazione MEME in Psicotecnologie: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 16/09/2011 ore 10:07

Partendo da studi svolti nei più svariati campi da pensatori illuminati e visionari, nasce l'esigenza di una nuova ottica con cui osservare la realtà oggettiva e le sue rappresentazioni cognitive.

Derrick de Kerckhove proviene dalla scuola di Toronto che, assieme ad altre, hanno magistralmente introdotto nuovi e necessari paradigmi epistemici. È suo il termine psicotecnologia e, assieme a Pierre Levy, ha mostrato l'entaglement tra mente collettiva e mente connettiva aprendo nuovi orizzonti nelle ricerche filosofico-tecno-bio-psico-sociali.

L'Istituto MEME di Modena adopera, nell'erogazione dei propri Corsi di formazione e per le Scuole di Specializzazione Triennali (SST), gli strumenti più avanzati delle ICT. La piattaforma E-learning implementata rappresenta una risposta efficace e di qualità alla domanda di formazione continua di un pubblico adulto spesso già inserito nel mondo produttivo, volto a conseguire un titolo e/o aggiornare le proprie competenze, riducendo al massimo i disagi dovuti a spostamenti dalla propria residenza e dal posto di lavoro. Il paradigma usato fa ricorso a modalità miste di apprendimento (blended learning) con intensa e mirata attività di Tutoring.

Il percorso formativo è triennale con 900 ore complessive (comprensive di didattica in presenza, attività di autoformazione tramite piattaforma E-learning, Project Work PW, …). L'impegno annuale (ottobre – giugno) è quindi di 300 ore (un week end al mese). Il corso prevede moduli di formazione generale (lezioni frontali) e moduli di specializzazione tematica (seminari, workshops, elaborazione di casi di studio sotto la guida di un tutor) volti all'acquisizione di capacità operative.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 20 settembre 2011.

Per maggiori informazioni:
www.istituto-meme.it/

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.