Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Scuola estiva in Economia, politica e diritto del farmaco: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 04/07/2006 ore 11:00

Il mercato del farmaco, le politiche farmaceutiche in Italia dalla creazione
del Sistema sanitario nazionale a oggi, il sistema della ricerca
farmaceutica e lo sviluppo di nuove tecnologie, l’organizzazione delle
aziende farmaceutiche e l’etica nel settore farmaceutico: sono questi alcuni
spunti della quinta edizione della Scuola estiva in “Economia, politica e
diritto del farmaco”
, che si svolgerà a Siena, presso il Graduate College
Santa Chiara, dal 4 al 18 settembre 2006.

La Scuola, costituita nel 2002 sulla base di una convenzione tra Università
di Siena, Università “Tor Vergata” di Roma, Università del Piemonte
Orientale “Amedeo Avogadro” e Farmindustria
, ha lo specifico obiettivo di
formare, nell’ambito del percorso universitario, figure esperte di economia
con una specifica conoscenza del farmaco in tutte le sue dimensioni, da
quella aziendale e industriale a quella più specificamente sanitaria.

Alla scuola possono partecipare i laureati e gli iscritti all’ultimo anno
dei corsi di laurea e alle classi dei corsi di laurea triennale in
discipline scientifiche, compilando on-line, entro il 19 luglio 2006, il
modulo di partecipazione disponibile alla pagina web dedicata all’iniziativa
www.unisi.it/econpharma e inviando il proprio curriculum vitae all’indirizzo
e-mail econpharma@unisi.it.

Le lezioni e i seminari che la Scuola estiva offre ai propri iscritti
saranno tenuti da docenti e ricercatori di numerosi atenei italiani, oltre a
esperti della materia di rilievo internazionale. A conclusione della scuola
gli studenti potranno seguire uno stage formativo presso alcune aziende
farmaceutiche.

Per ulteriori informazioni sulla Scuola è possibile contattare il Liaison
Office dell’Università di Siena al numero verde 800 653163.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.