Il mercato del farmaco, le politiche farmaceutiche in Italia dalla creazione
del Sistema sanitario nazionale a oggi, il sistema della ricerca
farmaceutica e lo sviluppo di nuove tecnologie, l’organizzazione delle
aziende farmaceutiche e l’etica nel settore farmaceutico: sono questi alcuni
spunti della quinta edizione della Scuola estiva in “Economia, politica e
diritto del farmaco”, che si svolgerà a Siena, presso il Graduate College
Santa Chiara, dal 4 al 18 settembre 2006.
La Scuola, costituita nel 2002 sulla base di una convenzione tra Università
di Siena, Università “Tor Vergata” di Roma, Università del Piemonte
Orientale “Amedeo Avogadro” e Farmindustria, ha lo specifico obiettivo di
formare, nell’ambito del percorso universitario, figure esperte di economia
con una specifica conoscenza del farmaco in tutte le sue dimensioni, da
quella aziendale e industriale a quella più specificamente sanitaria.
Alla scuola possono partecipare i laureati e gli iscritti all’ultimo anno
dei corsi di laurea e alle classi dei corsi di laurea triennale in
discipline scientifiche, compilando on-line, entro il 19 luglio 2006, il
modulo di partecipazione disponibile alla pagina web dedicata all’iniziativa
www.unisi.it/econpharma e inviando il proprio curriculum vitae all’indirizzo
e-mail econpharma@unisi.it.
Le lezioni e i seminari che la Scuola estiva offre ai propri iscritti
saranno tenuti da docenti e ricercatori di numerosi atenei italiani, oltre a
esperti della materia di rilievo internazionale. A conclusione della scuola
gli studenti potranno seguire uno stage formativo presso alcune aziende
farmaceutiche.
Per ulteriori informazioni sulla Scuola è possibile contattare il Liaison
Office dell’Università di Siena al numero verde 800 653163.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .