E’ stato prorogato al 2 maggio 2007 il termine di scadenza
per presentare la domanda di iscrizione al corso di alta formazione
“Society and Economy in Contemporary China”, organizzato dalla
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dalla Chongqing
University di Chongqing (Cina) per creare figure professionali in grado
di gestire progetti e iniziative in campo economico, istituzionale, giuridico,
sociale, culturale nel Paese asiatico, anche al fine di agevolare il processo di
internazionalizzazione delle imprese italiane.
Le domande di partecipazione dovranno, quindi, essere inviate entro le ore 12
del 2 maggio 2007, secondo le modalità illustrate nel sito www.insat.sssup.it/chinacourse, nel quale sono disponibili
tutte le informazioni e il programma del corso.
L’iniziativa inserisce nel quadro della partnership strategica tra la Scuola
Superiore Sant’Anna e la Chongqing University di Chongqing, che è sostenuta dai
partner aziendali Piaggio, Intesa San Paolo, Gruppo Zongshen e
Finmeccanica. L’obiettivo è di coinvolgere i manager e i tecnici delle
imprese operanti in Cina oltre ai funzionari di enti impegnati nella promozione
dei processi di internazionalizzazione.
Per facilitarne la frequenza, la prima fase del corso, in programma a Pisa
presso la Scuola Superiore Sant’Anna, si svolgerà nel fine settimana (venerdì
intera giornata e sabato mattina). La seconda fase si terrà, invece, nel College
of Economics and Business Administration dell’Università di Chongqing, per un
periodo totale di 6 settimane. L’attività didattica in aula verrà integrata con
seminari di approfondimento e visite presso imprese ed istituzioni nell’area di
Chongqing.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.