Creatività, impegno eintuito sono alcuni ingredienti fondamentali per lanciare un nuovo prodotto o format nel campo della moda e chi ha una buona idea in testa può ora aggiungere acume e competenze del settore partecipando alla seconda edizione di Business Idea Competition in Fashion: starting up a new company della SDA Bocconi. In palio, infatti, la partecipazione gratuita per i 15 con le idee più innovative e finanziariamente fattibili ad un corso intensivo SDA in cui apprendere tutti i segreti di strategia e branding per lanciare una propria attività nella moda, lusso o design.
Il concorso chiude il 30 maggio e la sfida è aperta a individui o a team di massimo tre componenti provenienti da tutto il mondo. Per partecipare è necessario presentare un accurato business plan che deve comprendere una descrizione dettagliata dell’idea, dello sviluppo del progetto e del piano di finanziamento. La proposta, da presentare online, deve comprendere anche i curriculum dei partecipanti e può anche contenere un breve video di presentazione.
“Dopo la positiva esperienza dello scorso anno ci aspettiamo di ottenere riscontri ancora maggiori quest’anno. La voglia di novità e di innovazione continua ad essere forte nel settore e ci aspettiamo di riuscire a dare voce e strumenti manageriali ad imprenditori in erba che vogliano mettersi alla prova,” spiega Elisabetta Marafioti, docente dell’area strategia della SDA e coordinatrice dell’iniziativa. “Al corso i vincitori potranno affinare la loro idea imprenditoriale attraverso il confronto con i docenti della SDA Bocconi e i partecipanti. Grazie agli strumenti manageriali che acquisiranno potranno ambire a cercare di concretizzare le loro idee in documenti professionali con cui proporre la propria idea a potenziali investitori.”
I vincitori saranno selezionati da due membri della faculty SDA e un professionista del private equity. I primi 15 premiati parteciperanno gratuitamente ad un corso intensivo il 12 e 13 luglio in SDA Bocconi. L’offerta formativa si articolerà in un percorso di lectures della faculty del Master in fashion, experience and design management della Sda, discussioni di casi studio e testimonianze di leader del settore per comprendere i trend e i fattori chiave dell’industria. L’obiettivo è quello di fornire tutti gli strumenti di branding e business planning necessari per lanciare un’avventura imprenditoriale.
Tutti i partecipanti alla competizione riceveranno comunque una valutazione della propria business idea da parte del team di selezione e utili commenti per il miglioramento del progetto.
Per informazioni: http://summerschool.sdabocconi.it/fashion.html.
L’iniziativa fa parte del progetto Milano Summer School promosso dal Comune di Milano che coinvolge una serie di università e scuole milanesi nell’organizzare corsi di studio e formazione per studenti da tutto il mondo nel periodo estivo. Sempre all’interno di questa iniziativa, SDA lancerà a inizio maggio un business game nell’ambito del settore fine food e beverage con in palio la partecipazione a un corso declinato sull’industria dell’alta gastronomia.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.