La giusta idea d’impresa spesso non è sufficiente a dare una svolta al proprio destino poiché manca il supporto che ne agevoli la partenza insieme alle conoscenze utili perché il sogno si realizzi.
Da questa considerazione è nato nel 2012 il progetto filantropico “SDA Bocconi for Growth”, in cui la Scuola mette a disposizione gratuitamente la propria conoscenza offrendo un sostegno concreto ai giovani, alle micro imprese e alle piccole organizzazioni non profit.
Un programma formativo rivolto a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 26 anni, inoccupati o alla ricerca di un lavoro stabile, in possesso di diploma di scuola superiore o laurea, italiani o stranieri residenti in Italia.
Erogato a distanza (è sufficiente un PC con collegamento a Internet), da docenti della SDA Bocconi, il corso si svolgerà il martedì e il giovedì dalle 18,30 alle 20, e sarà diviso in due moduli (lo studente potrà decidere di seguirne uno solo o entrambi).
Il primo modulo (dal 9 al 25 giugno) “Conoscere l’Impresa” intende fornire gli strumenti di base sia di Strategia che di Finanza necessari per capire il mondo delle imprese: 3 sessioni di Strategia e 3 sessioni di Finanza (totale 6 sessioni).
Il secondo modulo (dal 2 luglio al 22 settembre) “Innovare e far crescere l’impresa”, invece è un approfondimento sugli stessi temi per chi ha interesse ad una conoscenza più integrale per lo sviluppo e l’innovazione di un’attività: 5 sessioni di Strategia e 5 sessioni di Finanza (totale 10 sessioni).
La frequenza è obbligatoria. A chi avrà frequentato almeno l’80% delle lezioni verrà consegnato un attestato di partecipazione da parte di SDA Bocconi. E’ prevista anche una sessione finale di consegna degli attestati e raccolta dei feedback dell’esperienza vissuta il 29 settembre in SDA Bocconi alle ore 18.30.
Per partecipare all’iniziativa è necessario iscriversi online entro il 24 maggio.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.