Il Master of International Management, Law and Humanities of Sport, della Divisione Amministrazioni Pubbliche, Sanità e Non Profit di SDA Bocconi, sponsorizzato dalla FIFA, si è classificato primo in Europa e secondo nel mondo tra i programmi in management dello sport dalla rivista SportBusiness International. Questo è il secondo anno consecutivo che il Master si posiziona in vetta alla classifica europea.
Jerome Valcke, Segretario Generale della FIFA, ha dichiarato: "Occupare il primo posto in classifica per il secondo anno consecutivo è un risultato straordinario e sottolinea l'impegno della FIFA per sviluppare il gioco del calcio in tutto il mondo, sostenendo la professionalità e migliorando gli standard di gestione dello sport. Vorrei congratularmi con tutti coloro che lavorano per il CIES per il loro impegno nello sviluppo e nella gestione di questo FIFA Master, che attira studenti di altissimo livello. FIFA e CIES continueranno a lavorare insieme per fare in modo che questo Master rimanga il migliore nel suo campo."
Dino Ruta, SDA Professor e direttore scientifico del programma, ha commentato: "Il FIFA Master è un programma eccezionale ed unico, che integra management, materie umanistiche e legge. Il modulo di management è stato progettato per offrire ai futuri leader in ambito sportivo una conoscenza approfondita del quadro economico odierno e una visione culturale coerente per il futuro. L’ambiente creativo di Milano e l’approccio accademico pragmatico di SDA Bocconi School of Management costituiscono un mix unico per la formazione dei leader di domani. Vorrei ringraziare i docenti di SDA Bocconi, M. Morelli, C. Tamarowski, P. Guenzi, D. Reina e M. Draebye per il loro contributo attivo al programma."
"Arrivare primi nella classifica europea per due anni consecutivi è un risultato straordinario", ha dichiarato Vincent Schatzmann, Segretario Generale del CIES. "Questo risultato è al tempo stesso un riconoscimento e un incoraggiamento. Un riconoscimento per la squadra del CIES e per il suo staff scientifico, ma anche per i docenti delle tre università partner del FIFA Master: De Montfort University di Leicester, SDA Bocconi School of Management e Università di Neuchâtel."
Durante le prime dodici edizioni, più di 350 laureati provenienti da oltre 80 Paesi hanno partecipato a questo programma annuale. Oggi, più del 90% dei nostri studenti lavora nel settore dello sport per organizzazioni come la FIFA, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), la Federazione Internazionale Basket (FIBA) e la European Rugby Cup (ERC).
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.