Sei un professionista operante nelle istituzioni internazionali o interessato ad una carriera nel settore? Pensi di essere un “changemaker”? Vuoi realizzare a pieno il tuo potenziale manageriale, migliorare le tue capacità di leadership e di visione strategica? Sei pronto a fare il prossimo passo per accelerare la tua carriera su scala globale?
Allora l’Executive Master in Management delle Organizzazioni Internazionali di SDA Bocconi è il programma giusto per te!
EMMIO è un unicum nel panorama accademico internazionale. Costruito sulla base della trentennale esperienza della SDA Bocconi School of Management nell’insegnamento executive al management pubblico a livello italiano e internazionale, EMMIO combina rigore accademico e un approccio pratico all’analisi delle sfide manageriali affrontate dalle moderne istituzioni internazionali. EMMIO è un programma per professionisti operanti nelle istituzioni internazionali e che aspirano o attualmente occupano ruoli di supervisione e gestione operativa. Il programma si basa su contenuti, casi di studio e simulazioni del tutto originali, appositamente modellati sulla realtà e le sfide delle organizzazioni ONU e delle istituzioni intergovernative.
Il profilo ideale del partecipante EMMIO è un professionista estremamente motivato, con esperienza internazionale, alla ricerca di un programma che possa sviluppare le proprie competenze manageriali e di leadership su scala globale. EMMIO è fondato sul principio di partecipazione pro-attiva, peer-to-peer learning ed è un laboratorio di crescita professionale e sperimentazione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 luglio 2019.
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.