SDA Bocconi, con la sponsorship di iShares e Pimco, ha dato avvio al progetto di ricerca il cui obiettivo è l’analisi degli effetti di Mifid II ad un anno dalla sua introduzione, approfondendo in particolare il tema dell’impatto sugli investitori finali e il ruolo dell’educazione finanziaria.
L’obiettivo del progetto è di indagare su tale importante tematica al fine di avviare un dibattito sulla base dei risultati a tre livelli di target: chief di primarie aziende finanziarie (con particolare focus sull’analisi dei comportamenti), operatori attivi nella distribuzione ad ampio raggio, pubblico di investitori (con particolare focus sull’educazione finanziaria).
Parte integrante del progetto è l’Opening Ceremony della terza edizione dell’EMF, Executive Master in Finance che costituisce l’occasione per presentare l’output del progetto di ricerca “Mifid II , Educazione Finanziaria e Comportamenti degli Investitori”.
L’iniziativa è realizzata con la collaborazione dell’Economia del Corriere della Sera e Class CNBC.
L’evento si terrà venerdì 11 gennaio 2019, dalle 09:00 alle 13:00, nell’Aula Magna di Via Roentgen, 1 a Milano. La partecipazione è gratuita previa registrazione online fino ad esaurimento posti.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.