Grazie all’alto grado di soddisfazione dei partecipanti e delle aziende, che posiziona la scuola 1a al mondo per la propensione a ripetere un’esperienza formativa, la SDA Bocconi School of Management scala ulteriormente le classifiche del ranking Executive Education 2019 pubblicato oggi da Financial Times.
Nella classifica relativa ai corsi progettati su misura per le aziende (i customized programs), la business school della Bocconi si colloca 4a al mondo, guadagnando tre posizioni rispetto al 2018. Nella classifica generale, che comprende, oltre ai corsi su misura quelli open market, SDA raggiunge la 9a posizione al mondo e la 7a in Europa.
“Non sono molte le classifiche internazionali in cui le istituzioni italiane si collocano nelle prime posizioni al mondo,” spiega Giuseppe Soda, dean di SDA Bocconi, “per cui siamo molto orgogliosi di rappresentare al meglio l’Italia e la Bocconi in un contesto sempre più competitivo in cui si confrontano le migliori business school. Questi risultati non sono mai casuali, ma il raccolto di una semina fatta di impegno, qualità, attenzione, apertura internazionale, investimenti e spirito di squadra.”
L’Executive Education Ranking di FT valuta la qualità dei corsi open market e su misura attraverso diversi parametri. Il giudizio fornito da partecipanti e aziende determina ben l’80% del risultato complessivo.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.