L’EMBAWE, l’Executive MBA di SDA Bocconi che consente una formazione concentrata nel weekend, raddoppia e viene lanciato a Roma.
Dopo il successo dell’edizione di Milano, SDA Bocconi School of Management ha deciso di duplicare il programma nella Capitale, consentendo così a tutti i manager residenti nelle regioni del centro-sud Italia di partecipare più agevolmente, impattando il meno possibile sulla propria attività professionale e consentendo di sfruttare al meglio il tempo libero per dedicarsi alla formazione.
L’edizione romana dell’Executive MBA Weekend garantirà le stesse caratteristiche del programma milanese: massima libertà e flessibilità di partecipazione, stessa faculty, 20 mesi di lezioni, 280 sessioni d’aula a weekend alterni (l’impegno è per il venerdì sera e per la giornata del sabato) e in 40 sessioni in distance learning, oltre alle concentration (due settimane full time di studio intensivo) e ai seminari di approfondimento (opzionali, pensati per adattare il programma alle esigenze dei singoli).
Inoltre i partecipanti beneficeranno dell’Executive Career Curriculum (lo speciale programma del Career Service di SDA Bocconi dedicato agli Executive MBA) e di tutte le attività di networking, socializzazione e solidarietà che fanno parte della dimensione emozionale ed extracurriculare del percorso formativo.
Il programma EMBAWE partirà il 4 maggio 2018 e terminerà il 27 marzo 2020, sarà svolto in lingua italiana, anche se è richiesta la conoscenza della lingua inglese.
L’Executive MBA Weekend, nella doppia edizione in parallelo tra Milano e Roma, va così a completare l’offerta formativa degli Executive MBA proposta da SDA Bocconi, che comprende il programma in italiano EMBA (Executive MBA modulare) e quello in inglese GEMBA (Global Executive MBA).
La brochure e la domanda di ammissione alla edizione dell’EMBAWE Roma sono disponibili online.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.