Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

SDA Bocconi si conferma nella top 10 europea di Financial Times

Notizia del 31/01/2017 ore 11:55

Dopo il recente posizionamento nel gruppo ristretto di Elite Business Schools d’Europa di QS, SDA Bocconi school of management riceve un nuovo riconoscimento internazionale per la qualità del suo programma Mba che sale di tre posizioni nella classifica dei migliori Mba full-time pubblicata oggi dal Financial Times.

La scuola, unica italiana presente nella classifica dei 100 programmi top, si colloca così al 22° posto al mondo e al 9° in Europa.

«SDA Bocconi e il suo Mba sono un’eccellenza italiana nel mondo», commenta Giuseppe Soda, dean della School of management della Bocconi. «In un mercato estremamente competitivo come quello dei programmi full time, continuare a migliorarsi anno dopo anno è un risultato ottimo. Investire nell’internazionalizzazione e consolidare la crescita della Scuola è il nostro contributo alla crescita del capitale umano e del management».

Il ranking di FT sugli Mba full time si basa su circa 20 parametri: dalle valutazioni degli studenti a tre anni dal diploma ad alcuni dati forniti dalle singole scuole. Il programma di SDA Bocconi si distingue, tra l’altro, per la mobilità internazionale dei suoi diplomati (5° al mondo), il valore delle esperienze internazionali (scambi, esperienze in azienda, ecc.) durante il programma (10° al mondo) e l’incremento nel salario post-Mba (+120%).

La mobilità internazionale dei diplomati si rispecchia nel fatto che il 55% trova lavoro in un paese diverso da quello dove lavorava prima di diplomarsi, con collocamento principalmente in Italia (42%), Europa (35%), Asia Pacific (8%) e Middle East (6%). Le esperienze internazionali offerte dalla Scuola fanno leva su un network di oltre 30 business school partner in tutto il mondo (tra cui India, USA, Cina e Brasile) e di aziende che offrono opportunità di stage in tutto il mondo.

«Il modello europeo, con le top business school concentrate in Spagna, Francia, Regno Unito, Svizzera e, grazie a SDA Bocconi, Italia, si sta sempre di più affermando», spiega Stefano Gatti, direttore dell’Mba full time di SDA Bocconi. «Questo alza il livello di competizione in Europa rendendo allo stesso tempo il sistema più attrattivo: i 103 studenti Mba di quest’anno provengono, infatti, da 32 diversi paesi con una presenza non italiana del 77%».

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.